10 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il forte vento che si è alzato nei giorni scorsi e ha sferzato città e provincia ha nuovamente fatto comparire frammenti di cemento amianto nell'area attigua allo stabilimento Inalca andato a fuoco lo scorso inverno. L’amministrazione comunale già a febbraio aveva intimato all’azienda di rimuovere...
20 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Lo stabilimento Inalca di via Due Canali distrutto da un incendio quattro mesi fa era destinato alla chiusura. Lo ha detto l'amministratore delegato del gruppo, Paolo Boni, nel corso dell'incontro in videoconferenza a cui hanno preso parte rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il sindaco di...
12 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Nel pomeriggio di oggi ha riaperto al pubblico il parco della Resistenza. Si sono concluse ieri le operazioni di bonifica dagli ultimi frammenti residuali di cemento amianto causati dall’incendio alla ditta Inalca.Proseguono i lavori per la bonifica dei resti alimentari in decomposizione, una...
22 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Inizierà lunedì mattina la bonifica dei resti organici all’interno dell’edificio dove operava la ditta Inalca, che è stata dissequestrata dalla Procura. Lo rende noto il Comune.
E' in programma un primo importante intervento all’interno degli ambienti più prossimi alle abitazioni che ancora ospitano i...
12 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Il Comune di Reggio ha emesso un’ordinanza per la chiusura del Parco della Resistenza e del relativo tratto di ciclabile che lo attraversa, da domani, martedì 13 a sabato 17 maggio compreso. Il provvedimento di interdizione al pubblico è stato emesso per consentire le attività di bonifica del parco a seguito del...
30 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Sarà un primo maggio di incertezze e di sofferenze per i lavoratori degli stabilimenti di via Due Canali distrutti dal rogo dello scorso febbraio. Abbiamo raccolto la testimonianza di una giovane donna, madre di un bambino di pochi anni. Questa é la sua storia, questo sarà il suo primo maggio.''Mio figlio mi...
10 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "Il graffio" torna sulla vicenda Inalca: a due mesi esatti dal maxi rogo che ha distrutto lo stabilimento di via Due Canali, la puntata di questa sera sarà l'occasione per fare il punto della situazione sugli aspetti occupazionali, sul futuro del sito produttivo e sulla sua nuova eventuale collocazione, oltre che...
4 aprile, 20250REGGIO EMILIA - I residenti di via Due Canali e della zona attorno al polo industriale, andato in gran parte distrutto due mesi fa a causa del maxi incendio, sono alla finestra, in attesa di capire a cosa le indagini porteranno. Se la risposta dovesse essere "rogo doloso", si aprirebbero scenari inediti su molti fronti.Fin da...
1 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Max, un pastore belga di quattro anni, è l'unico cane in Italia specializzato nella ricerca degli acceleranti di fiamma sugli incendi. Ieri l'animale era presente, insieme al suo conduttore, nel sito dell'Inalca di Reggio Emilia, il polo di lavorazione delle carni colpito nella notte tra il 10 e l'11 febbraio da un...