20 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Tre incendi tra il 6 e il 16 dicembre nel cortile della scuola media Dalla Chiesa, vicino all'ingresso principale. La Questura avrebbe individuato i responsabili e starebbe per chiudere il cerchio. I provvedimenti del caso sarebbero dunque imminenti. Intanto, il Comune conta di procedere, entro giovedì...
13 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - La videosorveglianza come prima risposta. Due telecamere verranno installante a breve all'esterno della scuola media Dalla Chiesa, in via Rivoluzione d'Ottobre, nel quartiere della Canalina. Una nei pressi dell'ingresso principale, una sul retro. Si tratta di un investimento che dovrebbe aggirarsi intorno ai 5mila...
9 ottobre, 20210CARPINETI (Reggio Emilia) - A Carpineti, un uomo di 80 anni è stato sanzionato per avere dato fuoco a materiale agricolo di scarto, nonostante il divieto imposto per il forte rischio di incendi boschivi. L'80enne è stato sorpreso in una radura nei pressi del castello dai carabinieri forestali, attirati dalla colonna di fumo. La...
13 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Aziende chiuse e case vuote per le vacanze. Un classico d'agosto, cui i carabinieri reggiani fanno fronte con l'operazione "Ferragosto sicuro". Più pattuglie in strada, nei quartieri e nelle zone industriali, e la richiesta a chiunque notasse movimenti anomali di telefonare subito al 112. In campo anche i carabinieri...
12 agosto, 20210REGGIO EMILIA - In questi giorni in cui l'anticiclone stringe l'Italia nella morsa del caldo aumenta anche il rischio di incendi. La situazione in Sicilia e nel sud in generale è ancora grave, un'altra squadra della protezione civile di Reggio è partita per dare il cambio a quella che è appena tornata.
***
"Siamo qui a Catania...
9 agosto, 20210SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Proroga dello stato di grave pericolosità fino al 29 agosto. Il provvedimento è stato approvato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, d’intesa con la direzione regionale dei vigili del fuoco e il comando regionale carabinieri forestali, a seguito della...
3 agosto, 20210REGGIO EMILIA - La Sicilia in queste ore sta combattendo una difficile battaglia contro gli incendi boschivi: il fuoco è alimentato dal vento e dalle temperature estreme, che in alcune zone sfiorano i 40 gradi. Da Palermo a Catania sono ancora decine gli interventi dei vigili del fuoco - anche con mezzi aerei - dei carabinieri...
17 luglio, 20210BOLOGNA – Nonostante l’arrivo della pioggia, prosegue in tutta l’Emilia-Romagna lo stato di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi, prolungato fino alla mezzanotte di domenica 8 agosto.La proroga è stata decisa dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, d’intesa con...
31 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Riceviamo e pubblichiamo dal comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, l'ing. Francesco Martino, un bilancio dell'attività svolta nel 2020 dal corpo.
***
Nel 2020 gli interventi di soccorso tecnico urgente si sono ridotti del 13%, precisamente sono stati 4216, a fronte dei 4829 dello scorso anno. La riduzione può...
15 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Un giugno piuttosto piovoso aveva scongiurato il rischio di incendi boschivi, ma dal 6 luglio scorso la situazione è cambiata. L'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale ha elevato il rischio dal livello basso a quello medio e scattano precauzioni e divieti.
***
Dal codice verde di giugno al codice giallo...