12 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Un'importante realtà produttiva rischia di scomparire: è l'allarme lanciato dai segretari di Cgil, Cisl e Uil sul futuro del sito di via Due Canali, a tre mesi di distanza dall'incendio che ha distrutto lo stabilimento Inalca. I sindacati hanno chiesto un incontro al presidente della Regione De Pascale.
***
C'è...
11 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Per ragioni ambientali l'area dello stabilimento Inalca di via Due Canali necessita di essere dissequestrata al più presto. L'appello è arrivato nel corso della nostra trasmissione Il Graffio da Davide Vasconi, responsabile dell'associazione Famigliari e Vittime di amianto e attento osservatore delle operazioni di...
1 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Max, un pastore belga di quattro anni, è l'unico cane in Italia specializzato nella ricerca degli acceleranti di fiamma sugli incendi. Ieri l'animale era presente, insieme al suo conduttore, nel sito dell'Inalca di Reggio Emilia, il polo di lavorazione delle carni colpito nella notte tra il 10 e l'11 febbraio da un...
7 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Nuovo sopralluogo all'asilo nido Alice di via due Canali, a pochi metri dall'area industriale devastata dall'incendio nella notte tra il 10 e l'11 febbraio. Il 18 febbraio il primo sopralluogo di Arpa, che aveva dato esito negativo. Oggi tecnici specializzati hanno fatto nuove analisi che non hanno riscontrato la presenza...
4 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Alla ricerca di frammenti di cemento-amianto inizieranno giovedì le operazioni di bonifica all'interno del parco della Resistenza, chiuso dopo l'incendio nello stabilimento Inalca. Nello spazio verde, che si trova accanto al Tribunale, c'è però chi infrange il divieto di accesso."La bonifica deve essere fatta da...
3 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Dopo alcuni giorni di interventi preparatori, ha preso il via il trattamento dei materiali in amianto all'interno dello stabilimento Inalca di via due Canali, distrutto dall'incendio verificatosi nella notte tra il 10 e l'11 febbraio. Ne da notizia il Comune di Reggio.
I tecnici incaricati hanno iniziato il processo di...
26 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Ha contorni molto importanti l'incontro iniziato alle 18 in Regione sul futuro di Inalca e, soprattutto, dei quasi 450 dipendenti (non solo di Inalca, ma anche di Quanta, Gescar e Fabbrica del lavoro) che lavoravano, fino a un paio di settimane fa, all'interno dello stabilimento di via Due Canali andato in gran parte...
24 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Partecipata assemblea lunedì pomeriggio al centro Pigal di via Petrella. Comune, Ausl, Arpae, vigili del fuoco e protezione civile hanno incontrato i cittadini della zona interessata dall'incendio. Ai nostri microfoni la direttrice facente funzione del servizio di Igiene Pubblica dell'Ausl, Eufemia Bisaccia: "I frammenti...