20 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Lo stabilimento Inalca di via Due Canali distrutto da un incendio quattro mesi fa era destinato alla chiusura. Lo ha detto l'amministratore delegato del gruppo, Paolo Boni, nel corso dell'incontro in videoconferenza a cui hanno preso parte rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il sindaco di...
19 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Iniziato lo scorso 26 maggio, non è ancora terminato l'intervento di bonifica che le ditte incaricate da Inalca stanno portando avanti nell'area produttiva di via Due Canali, un polo andato distrutto lo scorso 11 febbraio a causa del gigantesco rogo che ha colpito anche lo stabilimento di Quanta.Il legale...
6 giugno, 20250REGGIO EMILIA - "In questo momento la discussione è se sul se, non sul dove né sul quando. Prima dobbiamo arrivare al fatto che l'investimento si faccia". Giornata cruciale per il futuro produttivo di Inalca a Reggio Emilia. Il presidente della Regione De Pascale nel pomeriggio in comune ha incontrato prima la delegazione di...
5 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Domani, venerdì, sarà una giornata cruciale anche per il futuro del sito produttivo di Inalca, distrutto dal rogo dello scorso 10 febbraio. A Reggio, nel pomeriggio, arriverà il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, per incontrare i vertici dell'azienda e, a seguire, i sindacati. Al centro del...
22 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Inizierà lunedì mattina la bonifica dei resti organici all’interno dell’edificio dove operava la ditta Inalca, che è stata dissequestrata dalla Procura. Lo rende noto il Comune.
E' in programma un primo importante intervento all’interno degli ambienti più prossimi alle abitazioni che ancora ospitano i...
20 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Sono trascorsi 100 giorni dall'incendio sviluppatosi nella notte tra il 10 e l'11 febbraio all'interno dello stabilimento Inalca di via Due Canali. Il fumo sprigionato dalle fiamme si è diradato da tempo, ma sul futuro dei lavoratori è calata una nebbia non meno insidiosa. Il 28 febbraio scorso, a due settimane di...
13 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Sono mesi di forte preoccupazione, questi, per gli oltre 400 lavoratori di Inalca, Gescar e Fabbrica del lavoro dopo che un gigantesco rogo ormai tre mesi fa ha devastato lo stabilimento in cui lavoravano in via due Canali, in città. In conseguenza di questo evento drammatico, tra loro c’è chi è stato costretto ad...
12 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Un'importante realtà produttiva rischia di scomparire: è l'allarme lanciato dai segretari di Cgil, Cisl e Uil sul futuro del sito di via Due Canali, a tre mesi di distanza dall'incendio che ha distrutto lo stabilimento Inalca. I sindacati hanno chiesto un incontro al presidente della Regione De Pascale.
***
C'è...