11 novembre, 20201BOLOGNA - Una crisi definita "senza precedenti" che ha travolto l’economia regionale. La pandemia da coronavirus ha lasciato il segno nel tessuto produttivo emiliano romagnolo: l’indicatore, per verificare l’andamento dell’economia, ha evidenziato una contrazione del 5,6% nel primo trimestre e del 18,6% nel...
28 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - La crisi globale e la pandemia di Covid19 non hanno frenato la voglia di fare e di lavorare dei reggiani. Si è chiuso in positivo (+199 unità) il saldo fra le nuove imprese aperte in provincia di Reggio nel trimestre luglio-settembre 2020 e quelle che, al contrario, nello stesso periodo hanno cessato l'attività....
11 ottobre, 20200CAVRIAGO (Reggio Emilia) - La rete sociale e i rapporti tra le persone si sono rafforzati, mentre attività e redditi hanno avuto la peggio. Gli anziani hanno sofferto molto del pericolo di un virus, il Covid19, che li ha presi di mira in modo particolare e ancora oggi registrano i timori maggiori. Le donne e le mamme sono la fascia...
17 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Sono 12.000 le imprese reggiane che entro il 1° ottobre prossimo devono dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata e comunicarlo al Registro Imprese, pena pesanti sanzioni che possono superare i 2.000 euro. L’obbligo (che già sussisteva in precedenza) è stato ribadito, con un deciso appesantimento...
6 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Tempi lunghi per la fase di recupero post lockdown per l'85,6% delle imprese reggiane. Il dato emerge dall'analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio, tempi che vanno dall’autunno prossimo ai primi sei mesi del 2021. Soltanto per tredici imprese su cento le misure adottate dal Governo nei mesi scorsi durante...
23 luglio, 20200REGGIO EMILIA - "A seguito dell’emergenza Covid19 abbiamo chiesto e ottenuto il pagamento del 70% del contributo Pac che verrà erogato entro il 31 luglio – commenta Maria Cerabona, direttore Coldiretti Reggio Emilia. Siamo molto soddisfatti di aver portato liquidità alle nostre aziende agricole"."Gli agricoltori reggiani hanno...
16 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Durante il lockdown in provincia di Reggio sono nate più imprese di quante hanno cessato l'attività. Emerge dall'analisi dei dati della Camera di Commercio di Reggio, che si riferiscono al trimestre aprile-giugno. Il saldo è positivo per 201 unità: 499 le nuove attività, 298 quelle chiuse. Il totale sul territorio...
13 luglio, 20200REGGIO EMILIA - La crisi di fatturato e produzione che mediamente ha colpito le imprese reggiane (-23% secondo uno studio dei commercialisti italiani per Spa ed Srl) ha inciso anche sull'accesso al credito. La richiesta di liquidità è aumentata, quasi raddoppiato in un mese il valore dell'importo finanziato dalle banche nella...
17 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Anche la nostra provincia è entrata nella fase di recessione in cui si trova l'economia mondiale, una situazione resa ancora più grave dalla pandemia da Covid19: secondo i dati della Camera di commercio di Reggio, nel primo trimestre del 2020, la produzione ha segnato un calo dell'11,3% rispetto allo stesso periodo...
11 giugno, 20200MODENA - Sono stati circa 35mila gli studenti che da tutta Italia hanno visitato “UnimoreOrienta on-line 2020”, il box nel sito dell'ateneo di Modena e Reggio Emilia dove i maturandi e non solo hanno potuto avere tutte le informazioni sull'offerta didattica. L'iniziativa - che solitamnte viene fatta incontrando gli studenti di...