8 novembre, 20220BOLOGNA - Il Presidente di Legacoop Emilia Romagna Giovanni Monti ha illustrato i dati della Congiunturale riferiti al periodo aprile-settembre 2022. L'insieme delle cooperative emiliano romagnole sta tenendo e non ha rinunciato a investire e a riorganizzarsi, ma il caro energia e il costo delle materie prime mettono a rischio le...
11 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - "Ci sono aziende che sono costrette a rallentare o a fermare la produzione perché non sono in grado di ribaltare sul prezzo del prodotto questi aumenti di costi". Così il commissario straordinario della Camera di Commercio di Reggio Stefano Landi.Le difficoltà delle aziende di fronte ai rincari delle materie...
21 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Francesca Paoli è la nuova presidente della Piccola Impresa di Unindustria, realtà associativa che rappresenta le pmi sostenendone le istanze sul piano locale, regionale e nazionale, all’interno del sistema confindustriale e nei tavoli istituzionali e di lavoro. Prende il posto di Daniela Fantozzi (Moss) che ha...
19 settembre, 20220 REGGIO EMILIA - A fine giugno 2022 sono risultati in aumento del 9,5% i prestiti erogati dal sistema di credito rispetto alla stessa data dello scorso anno; gli impieghi bancari si sono così portati a 21,11 miliardi di euro. I dati rilasciati dalla Banca d’Italia e analizzati dall’Ufficio studi della Camera di Commercio...
8 agosto, 20220BOLOGNA - Nel 2022 il Pil salirà rapidamente (+3,2 per cento) e l'Emilia-Romagna sarà alla guida delle regioni italiane per crescita nel 2023.
È quanto emerge dall'elaborazione realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna sui dati Prometeia. La ripresa del prodotto interno lordo prevista per il 2022 è rivista al rialzo (+3,2%) otto...
3 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Anche nel secondo trimestre 2022 è proseguito il trend di crescita delle imprese femminili iscritte al Registro Imprese nella nostra provincia. Le elaborazioni dell’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio (su dati Infocamere) attestano, infatti, che le imprese capitanate da donne, al 30 giugno 2022,...
15 giugno, 20220SASSUOLO (Modena) - Economia, nuovo grido d’allarme dell’industria ceramica: i rincari si mangiano la crescita, a rischio il settore, il cui fatturato è comunue cresciuto in doppia cifra nel 2021 rispetto al pre-Covid per un giro d’affari complessivo che raggiunge i 7,5 miliardi (6,2 miliardi per le piastrelle con un 15% sul...
6 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Sono 54.464 le imprese reggiane iscritte al Registro della camera di Commercio alla fine del marzo scorso, vale a dire 532 in più rispetto alla stessa data del 2021.Un dato in crescita, dunque, sul quale però non hanno influito in alcun modo i movimenti riferiti al primo trimestre di quest’anno che, al contrario,...
15 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Questa sera alle ore 21 torna Dare&Avere, il settimanale economico di Telereggio condotto da Claudio Valeriani. La copertina di questa settimana è dedicata alla Camera di Commercio di Reggio che, in collaborazione con il Comune di Reggio e la Fondazione Manodori, ha presentato il 10° rapporto sull’economia e...
23 febbraio, 20220REGGIO EMILIA – Da un lato IFOA, ente di formazione professionale attivo nel nostro territorio da 50 anni, e dall’altro il Comune di Reggio Emilia. Due progetti nati in momenti e contesti differenti si sono fusi allo scopo di condividere visioni del territorio e proposte concrete per superare insieme la crisi sociale, costruire...