27 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Secondo le rilevazioni e le analisi della Camera di Commercio dell’Emilia, a fine settembre nella nostra provincia, si è attestato a 9.145 il numero delle imprese femminili attive, con un’incidenza del 19,1% sul totale delle imprese attive nel territorio.Rispetto al 30 settembre 2023 si riscontra un calo...
9 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Cresce l’imprenditoria femminile in terra reggiana, anche se calano le imprese guidate da ragazze under 35. Insomma, le aziende in rosa aumentano ma a mettersi in proprio sono le donne dai 40 anni in su.Secondo i dati diffusi dalla Camera di Commercio, si registra un incremento dello 0,5%, nel 2022 sono salite a...
3 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Anche nel secondo trimestre 2022 è proseguito il trend di crescita delle imprese femminili iscritte al Registro Imprese nella nostra provincia. Le elaborazioni dell’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio (su dati Infocamere) attestano, infatti, che le imprese capitanate da donne, al 30 giugno 2022,...
4 ottobre, 20210BOLOGNA - Significativa crescita per le imprese femminili in Emilia-Romagna, non solo rispetto al periodo pandemico ma anche a quello precedente. Lo rileva il Registro imprese delle Camere di commercio. Sono 85.104 in regione le attività gestite da donne: un numero cresciuto dello 0,9% rispetto al primo semestre del 2020 e dello 0,3%...
27 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Una puntata dedicata alle donne. Sì perché saranno loro le protagoniste dell'appuntamento di questa sera di Agri7. Quattro imprenditrici alla guida di altrettante realtà dislocate nella nostra provincia. Con l'intento di dimostrare che anche l'agricoltura è un settore che ha il gentil sesso tra i suoi più...
20 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - “Le giovani imprese agricole reggiane sono più forti della crisi scatenata dalla pandemia e balzano da 241 a 258 in un anno: un +7% sensazionale e che fa ben sperare per il futuro del settore sul nostro territorio”. Parole di Antenore Cervi, presidente Cia Reggio, che analizza i recenti dati annuali...
17 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Era dal 2014 che non si registrava un segno meno davanti alle imprese femminili reggiane. Risuccede adesso, al termine di questo primo trimestre 2020. Per 'imprese femminili' si intendono quelle in cui più della metà della compagine societaria è composta da donne. La flessione è minima, dello 0,1 per cento, ma c'è:...