23 aprile, 20240Servizio Tg Reggio
di Luca Tondelli
REGGIO EMILIA - La Stalla sociale Piazzola ha raggiunto e celebrato il traguardo di 50 anni di attività, con un’iniziativa presso la sua sede, a cui hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni, soci, dipendenti, collaboratori, amici, cooperatori, e persone che a vario titolo hanno...
15 maggio, 20210BAGNOLO (Reggio Emilia) - "Ritengo che il progetto sia sproporzionato nelle dimensioni e incongruo nella localizzazione, inserita in un contesto di eccellenza agroalimentare: non ho il potere di fermare col mio voto in assemblea questa partita e quindi ho deciso di contribuire alla campagna di raccolta fondi promossa dai Comitati...
2 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Poco dopo le 15.30 di ieri, in via Caduti Muro di Berlino,tra Gavassa e Prato di Correggio, un dipendente di una ditta che stava eseguendo dei lavori di bonifica per conto di Iren nel cantiere dove vedrà la luce il nuovo impianto biogas, ha trovato un ordigno bellico inesploso a una profondità di circa 120 cm. Si tratta...
23 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Il cantiere dell'impianto biogas resterà fermo fino al 15 luglio, giorno in cui è fissata l'udienza di merito sul ricorso del Coordinamento comitati ambiente e salute al Tar di Parma. Lo ha deciso lo stesso Tribunale amministrativo dell'Emilia-Romagna nel corso dell'udienza che si è svolta ieri. Il Tar ha accolto...
24 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - I comitati Ambiente e Salute hanno deciso di passare alle vie legali per bloccare la costruzione da parte di Iren dell'impianto di biometano per il trattamento della frazione organica dei rifiuti a Gavassa. Il progetto ha ottenuto il via libera dalla Regione dopo mesi di proteste del coordinamento, che ha annunciato...