14 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - C'è differenza tra infezione e malattia. Se Delta, quando non incontra la barriera del vaccino, è pericolosa sul serio, Omicron è 100 volte più contagiosa: tradotto, ne serve 100 volte in meno per determinare una positività da Covid. E' il modo che il virus ha trovato, ancora una volta,...
3 settembre, 20210REGGIO EMILIA - La campagna vaccinale anti Covid è agli sgoccioli. A dirlo è l'Ausl reggiana nel consueto resoconto settimanale con la stampa. Pochi giorni ci separano ormai dal raggiungimento dell'80% di copertura riferito alla popolazione del nostro territorio. Resta, tuttavia, costante l'impatto della pandemia sulle strutture...
17 luglio, 20210REGGIO EMILIA - In provincia di Reggio Emilia uno studente su due tra i 12 e i 17 anni ha già fatto (o prenotato) il vaccino, mentre tra i 18-19enni la percentuale è addirittura del 64,4%.L’obiettivo, in vista del prossimo anno scolastico, è arrivare a quell’80% individuato come soglia minima per assicurare la cosiddetta...
18 giugno, 20200MODENA - Tanti contagiati, ma una bassissima percentuale di anticorpi al Covid: è il risultato di una ricerca condotta dall'università di Modena e Reggio e da quella di Glasgow, dalla quale emerge anche la scarsa attendibilità dei test sierologici se eseguiti prima che siano trascorse almeno due settimane dall'inizio della...