3 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Culle vuote, ma non solo: negli ultimi 10 anni in Italia la popolazione di età compresa tra i 15 e i 34 anni é crollata: 750mila unità in meno. Un fenomeno che colpisce soprattutto il Centro-Sud, in particolar modo Calabria, Sardegna e Basilicata. Un calo che si spiega con un livello di denatalità preoccupante,...
15 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi la Polizia di Stato, su del Questore, ha intensificato i controlli in città con servizi straordinari, in alcune zone sulla base delle segnalazioni giunte dai residenti.Nell'ambito di questi controlli, sabato pomeriggio gli agenti sono intervenuto in un esercizio commerciale in via Emilia Ospizio:...
4 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Un nuovo vice Questore si è insediato a Reggio Emilia. E' stato presentato questa mattina: si tratta di Sandro De Angelis, che arriva al posto di Gianpaolo Patruno. De Angelis é stato trasferito a Reggio dalla Questura di Pordenone, in precedenza aveva lavorato a L'Aquila, Arezzo, Padova.
E' considerato un super...
2 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - È atteso per mercoledì al Porto di Ravenna l'arrivo della nave Geo Barents di Medici senza frontiere, il cui attracco è stato rinviato di 24 ore a causa del cattive condizioni dell'Adriatico.
A bordo si trovano 336 migranti, di cui 34 minorenni, 27 dei quali non accompagnati: è il numero più alto di migranti...
8 novembre, 20230Servizio della nostra inviata Manuela Catellani
con l'assistenza tecnica di Stefano Rovacchi
SAN FRANCISCO (California, Usa) - Nell’ultimo giorno a San Francisco, prima della partenza per il Texas, la delegazione reggiana è stata ricevuta nel municipio cittadino e al consolato italiano. Sono state poste le basi per una futura...
5 novembre, 20230REGGIO EMILIA - In Emilia-Romagna sono 275.808 gli stranieri che lavorano. 33.058 sono disoccupati; di questi, il 61,3% sono donne. É il settore domestico che assume il 75% di lavoratori stranieri a maggioranza femminile. Le cifre sono riportate nel dossier statistico immigrazione a cura del centro studi Idos, pubblicato nei giorni...
5 novembre, 20230REGGIO EMILIA - "Noi complessivamente oggi accogliamo circa 1350 persone, con qualche posto in più per l'accoglienza d'emergenza". Il consorzio Oscar Romero - di cui Valerio Maramotti è presidente - raggruppa sei realtà che oggi dedicano buona parte o una parte delle loro attività all'accoglienza dei migranti: Dimora...
19 settembre, 20230Guarda il servizio con l'intervista
al sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro
RUBIERA (Reggio Emilia) - E' già stata raggiunta la capienza totale di 50 alloggi a disposizione nei magazzini di via Mazzacurati a Reggio messi a disposizione dell'accoglienza migranti. Intanto il comune di Rubiera ha deciso di destinare la Corte...
17 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Non solo Nigeria, Mali, Ghana: negli ultimi tempi tra quelli che sbarcano nel nostro Paese in fuga dall'Africa sono aumentati i senegalesi. Una situazione figlia del clima di crescente tensione a Dakar. Gli esponenti della comunità senegalese di Reggio, che ieri sera hanno dato vita a una manifestazione in piazza...
14 settembre, 20230REGGIO EMILIA - All'inizio della prossima settimana in questi spazi dei magazzini di via Mazzacurati entreranno fino a cinquanta persone. L'obiettivo è che i richiedenti asilo rimangano lo stretto necessario perché si liberino nel frattempo posti del sistema di accoglienza diffusa che utilizza 270 appartamenti tra città e...