REGGIO EMILIA - Nella puntata di questa sera della nostra trasmissione Il medico e il Cittadino in onda in diretta dalle 21, parliamo di prevenzione. Racconteremo i 20 anni della campagna screening del tumore al colon retto che rappresenta un pilastro fondamentale nella diagnosi precoce di questa malattia. Test che si sono evoluti e...
23 marzo, 20250REGGIO EMILIA - In Emilia Romagna, al 31 dicembre 2024, risultano in carico al servizio sanitario regionale oltre 59mila pazienti, di cui circa il 17,5% giunti da fuori regione per farsi curare nei nostri centri di riferimento, molti dei quali inseriti nella rete europea per le malattie rare (ERN), a dimostrazione della forte...
20 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Interessano meno di una persona su duemila e proprio per questo motivo rappresentano un problema molto rilevante per i pazienti, i familiari e i caregiver. Sono le cosiddette malattie rare - identificate nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2017 di aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza...
19 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Nella puntata di questa sera, mercoledì 19 marzo, della nostra trasmissione Il medico e il Cittadino parliamo della Rete delle Malattie Immunomediate. Di quali malattie si occupa questa Rete? Quali sono le sue finalità e i percorsi diagnostici? Daremo risposta a queste domane e approfondiremo l’intensa attività...
15 marzo, 20250REGGIO EMILIA - L'infermiere resta una figura strategica nella sanità pubblica e non solo. Eppure oggi dobbiamo fare i conti con una carenza di personale significativa legata prima di tutto ad un problema abitativo, legato anche agli stipendi che in Italia sono tra i più bassi in Europa. A pesare sono anche i tanti episodi di...
REGGIO EMILIA - Oggi 12 marzo si celebra la Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari. I casi di aggressioni verbali e fisiche, anche nella nostra provincia, sono ormai all'ordine del giorno.
Ne parleremo questa sera nella nostra trasmissione "Il Medico e il Cittadino" che affronterà inoltre il tema...
28 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Sono confermati e saranno rafforzati. E' questo il percorso che dobbiamo portare avanti, se ci fermiamo sarebbe un errore. Abbiamo fatto un errore, ma i costi sono compatibili con il sistema". Così al Medico e il Cittadino, Giancarlo Muzzarelli, presidente della commissione regionale sanità.I tre Cau, centri di...
27 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Ospite in trasmissione Gian Carlo Muzzarelli, Consigliere e Presidente della Commissione politiche per la salute della Regione Emilia Romagna.Tra i tanti temi affrontati, i meccanismi e i compiti dell'organo regionale in merito alle scelte che interessano la sanità pubblica, gli aumenti annunciati sulle tasse ai...
20 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Ospiti in studio: Silvia Tanzi, medico specialista Unità cure palliative Ausl IRCCS Reggio Emilia Silvia Bertolotti, Coordinatrice Progetto "InVita" Renata Azzali, Volontaria e vice Presidente Aima (Associazione Italiana Malattia Alzheimer Reggio Emilia) Giovanna Bacchini, Co-fondatrice e Presidente Avo (Associazione...
19 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Nella puntata di questa sera de "Il medico e il cittadino", in onda in diretta dalle 21, si parlerà di cure palliative non terminali. Cosa sono, a quali pazienti sono necessarie e con quali criteri vengono erogate. In studio anche i responsabili delle maggiori associazioni provinciali di pazienti e volontari, tra...