13 aprile, 20250REGGIO EMILIA - La Settimana della Ricerca, organizzata da Ausl, si è conclusa lasciando un segno positivo nella comunità scientifica e cittadina.Durante l'evento, giunto alla sua quinta edizione, esperti e ricercatori hanno condiviso i loro progetti in ambito oncologico promuovendo il dialogo e la collaborazione tra diverse...
10 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Alla quinta edizione della Settimana della Ricerca in corso in diversi luoghi della città e organizzata da Ausl Reggio Emilia, è collegata la raccolta fondi attraverso il 5×1000. In studio le ricercatrici e le dottoresse che hanno prestato il proprio volto alla campagna di comunicazione. Sono...
9 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Protagonista della puntata de "Il Medico e il Cittadino" di questa sera in diretta dalle 21, la Settimana della Ricerca partita il 7 aprile che sta animando la città di incontri e mostre dedicate alla ricerca scientifica e tecnologica.Gli appuntamenti sono pensati per tutti, dai bambini agli adulti, e offrono...
8 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "Chi ricerca cura" le parole d'ordine della settimana della Ricerca organizzata da Ausl Irccs di Reggio e giunta alla sua quinta edizione. Un cartellone con tanti appuntamenti sino al 13 aprile con incontri aperti alla cittadinanza e ai più piccoli per avvicinare al mondo della scienza e raccontare i progressi in sanità...
4 aprile, 20250REGGIO EMILIA - La depressione e il disagio mentale al centro della nostra trasmissione 'Il Medico e il Cittadino' che ha trattato il tema delle neuroscienze. Oggi almeno una persona su cinque, nella sua vita, sperimenta un episodio di depressione.'Esplorare i misteri della mente, le nuove frontiere delle neuroscienze'. Argomento...
3 aprile, 20250REGGIO EMILIA - La storia delle neuroscienze risale all'antico Egitto, dove si praticava la trapanazione per curare disturbi mentali e mal di testa. Nel corso dei secoli, la comprensione del cervello e delle sue funzioni è notevolmente progredita.Oggi si parla di una disciplina multidisciplinare al centro dell'attività...
REGGIO EMILIA - Questa sera, come ogni mercoledì, alle 21 torna l’appuntamento con “Il Medico e il cittadino”. Argomento di questa puntata saranno le Neuroscienze, la ricerca in neurologia, l’analisi dei disturbi mentali e la depressione: quali i meccanismi che innescano questi complicati e difficili processi, chi e perché...
29 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Ogni anno nella nostra provincia si registrano 300 nuovi casi di cancro al colon. Una neoplasia frequente soprattutto negli uomini, curabile e prevenibile se intercettata in tempo. Fondamentale fare prevenzione, con corretti stili di vita ma soprattutto attraverso lo screening.Compie vent'anni la campagna destinata...
REGGIO EMILIA - Nella puntata di questa sera della nostra trasmissione Il medico e il Cittadino in onda in diretta dalle 21, parliamo di prevenzione. Racconteremo i 20 anni della campagna screening del tumore al colon retto che rappresenta un pilastro fondamentale nella diagnosi precoce di questa malattia. Test che si sono evoluti e...