6 febbraio, 20240CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Nuovo balzo nel futuro per Landi Renzo, già leader globale nella mobilità con natural gas, biometano e idrogeno. L'azienda di Corte Tegge ha avviato lo sviluppo di regolatori elettronici di pressione per veicoli commerciali medi e pesanti con motori a combustione interna alimentati a idrogeno, realizzando un...
27 maggio, 20231CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Sempre di più si discute del ruolo dell'idrogeno in ambito di sostenibilità ambientale e transizione ecologica. Questo tema è stato al centro anche di un percorso di formazione promosso da Avl Italia, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni per la mobilità verde e rivolto agli studenti delle...
18 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - In un momento in cui i rincari energetici stanno mettendo a dura prova l'industria e in cui la transizione energetica sta assumendo sempre più valore, la Regione Emilia-Romagna ha annunciato un intervento da 19,5 milioni per produrre energia pulita.Le risorse arrivano dal Pnrr e avranno come obiettivo la...
17 novembre, 20220CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Il gruppo reggiano Landi Renzo Spa (mobilità sostenibile e delle infrastrutture per il gas naturale, biometano ed idrogeno) è stato premiato nell’ambito dei 2022 Italian Excellence Awards, iniziativa promossa da Italy-America Chamber of Commerce West (Iaccw), no profit statunitense impegnata nella...
19 gennaio, 20220CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Landi Renzo continua a crescere nel mercato dell'idrogeno. Safe Spa, società del Gruppo bolognese Safe&Cec controllato da Landi Renzo Spa, ha siglato l’acquisizione del 90% del capitale sociale di Idro Meccanica Srl, azienda modenese leader nella produzione di tecnologie e sistemi innovativi per la...
29 settembre, 20210CASTELLARANO (Reggio Emilia) - Piastrelle prodotte senza immettere anidride carbonica in atmosfera. L'industria ceramica, da sempre energivora, trova la sua avanguardia a Castellarano. In via Radici Nord, nel complesso produttivo di Graniti Fiandre, sta sorgendo un nuovo stabilimento che prenderà il posto di un capannone abbattuto...
26 maggio, 20210MODENA - Snam ha annunciato l'avvio dell'Hydrogen Innovation Center a Modena, primo atto concreto dopo l'accordo di collaborazione tra la società italiana di infrastrutture energetiche e l'Università di Modena e Reggio Emilia; sarà il primo polo di eccellenza nazionale per le tecnologie dell'idrogeno che si pone l'obiettivo di...