12 giugno, 20250REGGIO EMILIA - La stagione della lirica della Fondazione I Teatri porterà gli spettatori in un viaggio musicale che si muove tra storia e mito, tra spiritualità e potere, identità personale e collettiva, amore e tradimento. L'obiettivo è valorizzare il potenziale creativo di giovani talenti affiancati da esperti maestri in un...
11 giugno, 20250REGGIO EMILIA - La prossima stagione di prosa della Fondazione I Teatri sarà un viaggio: nell’io, nel tempo, nelle illusioni, nelle certezze, nell’identità, nella politica e nella società. Navigherà tra classici e contemporanei, tra grandi registi e attori di oggi – Antonio Latella, Leonardo Lidi, Alessandro Serra, Filippo...
10 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Il pubblico reggiano ama i musical, che registrano spesso il tutto esaurito. Per la prossima stagione la Fondazione I Teatri proporrà un percorso tra titoli leggendari del cinema che trovano nuova vita sul palcoscenico, tra coreografie spettacolari, musiche indimenticabili e grandi emozioni.L’inaugurazione di...
13 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Sabato 15 marzo, alle ore 18 al Teatro Cavallerizza torna Emanuele Ferrari con la sua lezione-concerto dedicata a “La leggenda dell’anima: Chopin”: il Notturno op. 48 n. 1 è una vetta dell’arte di Chopin. Poesia lirica, Inno e Ballata si fondono in un solo pezzo che ha il respiro di un grande poema...
5 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Il 7 febbraio 2025 Romolo Valli avrebbe compiuto 100 anni. La sua città natale, Reggio Emilia, e la Fondazione I Teatri, che gestisce il Teatro Municipale a lui intitolato, dopo la prematura e improvvisa morte nel 1980, gli dedicheranno una serie di iniziative e di eventi nel corso del 2025, per ricordare la vita e...
24 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Primo clarinetto dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Alessandro Carbonare ha costituito con Giuseppe Muscogiuri (corno di bassetto) e Luca Cipriano (clarinetto basso e corno di bassetto) l’Alessandro Carbonare Clarinet Trio, che inaugura la rassegna estiva dei Teatri ai Chiostri di San Pietro giovedì 27...
5 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Va in scena dall’8 al 16 giugno al Teatro Valli la XIII edizione del concorso internazionale per quartetto d’archi “Premio Paolo Borciani”, nato nel 1987 per celebrare il fondatore e primo violino del celebre Quartetto Italiano, e divenuto tra i più ambiti premi di musica da camera.La serata inaugurale si...
15 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Venerdì 17 febbraio e sabato 18 alle 20.30, domenica 19 alle 15.30 va in scena al teatro Ariosto “Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)”. Lo spettacolo è una rilettura dei lavori del commediografo padovano cinquecentesco, Angelo Beolco detto “Il Ruzante” da uno dei personaggi più...
21 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Lui è lo scrittore dei romanzi che ruotano attorno alle indagini di Rocco Schiavone. L'altro è un attore, che nella serie televisiva ispirata a questi gialli di tipo poliziesco, interpreta Fabrizio "Brizio" Marchetti, amico d’infanzia del protagonista. Antonio Manzini e Tullio Sorrentino saranno le due voci del...
25 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Torna, in streaming e gratuito, l'appuntamento con "Finalmente domenica" della Fondazione I Teatri. Il 28 febbraio alle 11 sul canale youtube e sulla pagina Facebook della Fondazione, e su www.iteatri.it, Paolo Naso presenta il suo libro “Martin Luther King. Una storia americana” (Laterza, 2011), in dialogo con Bruno...