22 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Giovedì 24 aprile, a Piacenza, si terrà l'assemblea degli azionisti di Iren, convocata per approvare il bilancio 2024, chiuso con utile in crescita a 268 milioni di euro. L'assemblea procederà anche al rinnovo del consiglio di amministrazione, con la conferma del vicepresidente Moris Ferretti e l'ingresso di Elisa...
14 dicembre, 20230Digi e Lode: l’iniziativa Hera che favorisce la digitalizzazione delle scuole
Legare i comportamenti dei clienti che aiutano l’ambiente con la promozione della digitalizzazione nelle scuole elementari e medie, premiando con 2.500 € gli istituti vincitori. E’ questo l’obiettivo di Digi e Lode, l’iniziativa che la multiutility...
26 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ha costi simili nelle città di Reggio, Parma e Modena. I Piani finanziari predisposti da Iren per Reggio e Parma e da Hera per Modena indicano queste cifre: a Reggio il servizio costa complessivamente 37,5 milioni, a Parma 37,2 milioni, a Modena 38,3. Ma se raccogliere e...
13 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Il braccio di ferro tra l'Antitrust e le imprese fornitrici di gas ed energia elettrica sul caro bollette fa un salto di qualità. Dopo Iren, Dolomiti, E.On e Iberdrola, già "bacchettate" in ottobre, ora l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha messo nel mirino per gli stessi motivi altre 7...
16 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Governo e aziende energetiche sono ai ferri corti per la tassazione degli extra profitti su gas ed energia elettrica. Dal contributo straordinario contro il caro bollette, l'esecutivo contava di incassare 10 miliardi di euro. Ma al 30 giugno scorso, data entro la quale le aziende avrebbero dovuto versare il 40% della...
9 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il 2021 è stato un anno di svolta per i servizi pubblici a Reggio e in Emilia-Romagna. Nell'arco di pochi mesi sono state messe a gara concessioni ormai scadute da lungo tempo, ma che continuavano ad essere gestite dagli stessi operatori in regime di proroga.
***
Per avere un'idea degli interessi in ballo, basti...
2 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Si alzano voci critiche contro la decisione del Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna di prorogare fino alla fine del 2027 le attuali concessioni del servizio idrico. Un emendamento ha consentito di prorogare gli affidamenti in tutte le province della regione, tranne Reggio e Rimini, dove le gare sono in corso. La...
20 luglio, 20200In questa edizione:Bologna Fiere, parla il direttore Bruzzone: "Livelli pre-covid nel 2023"Maserati nella top ten del Randstad Employer brandUnieco Ambiente-Iren, sottoscritti i contratti di cessioneHera partnership con Bureau Veritas per le tele-ispezioniScadenze fiscali, allarme dei commercialisti
13 maggio, 20200In questa edizione:Hera chiude bene il primo trimestre 2020Rumor’s finanziari: fusione A2A con Iren?Buono il 2019 per Tremagi (Illumia)Tozzi green: crescerà all’estero anche nel 2020Granlatte: la filiera è vincentePer la task force Covid 19 nazionale rinforzi “in rosa” da Bologna
29 aprile, 20200In questa edizione:Fabbri 1905 rilancia il “pirata pacioccone” e si allea con HerbamelleDalter: ecco il Parmigiano Reggiano in confezione riciclabileEuro company, non solo noci ma anche “formaggio” (di anacardi)Newlat: niente cedola ma buon 2019Molte donne nel Cda Hera. Il modenese Gabriele Giacobazzi vice...