27 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Aziende emiliane sempre più nel mirino degli hacker. Nel corso del 2024 la nostra regione è risultata la seconda più bersagliata a livello nazionale dopo la Lombardia da attacchi informatici e la tendenza del 2025 si sta confermando tale.
Stiamo parlando di azioni che provocano l'immissione di virus digitali nei...
26 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Utenti in cerca di informazioni che si imbattono nella classica pagina che compare quando un sito non è raggiungibile. Il disservizio si è presentato a partire dalle 7 di mattina. A quell'ora il portale internet del Comune di Reggio è finito bersaglio di un'attacco informatico. A farne le spese i cittadini, che non...
21 marzo, 20230MARANELLO (Modena) - La Ferrari è tutt'altro che sola nel fronteggiare gli attacchi informatici: secondo gli esperti dell'Università di Modena e Reggio Emilia qualsiasi azienda di medio-grandi dimensioni è ormai avvezza ai tentativi di ricatto che giungono dalla rete. Anzi, un doppio ricatto, ormai da manuale. Si tratta del...
29 marzo, 20220REGGIO EMILIA - "Al momento tutti gli attacchi che stanno colpendo l'occidente, come Stati Uniti, Italia e altri paesi dell'Europa, sono attacchi che esistevano già prima del conflitto e il conflitto non ha aumentato l'intensità di questi attacchi".
Da una parte la necessità di ricorrere allo smart working, dall'altra...
10 marzo, 20221REGGIO EMILIA - Continuano gli appelli per innalzare la sicurezza informatica nei sistemi più utilizzati. Dopo l'allarme legato agli antivirus russi e ai potenziali pericoli per la loro diffusione nei principali e strategici sistemi nazionali anche delle pubbliche amministrazioni e nella sanità, ora sempre l'Agenzia nazionale per...
2 marzo, 20220MODENA - Pirati informatici sempre in azione. Bper banca avverte i clienti che è stata segnalata una truffa online; si tratta di un sms in cui è scritto: “Attenzione la sua app BPER risulta associata ad un nuovo dispositivo da Lugano se non sei tu bloccalo al link ”.L'istituto di credito raccomanda di non cliccare sul link perchè...
31 luglio, 20210REGGIO EMILIA - La truffa corre sul web. Si è con tutta probabilità servito della posta elettronica l'hacker che è riuscito a deviare sul proprio conto corrente un bonifico bancario di un'azienda reggiana, con sede nel comune capoluogo. E' accaduto nel marzo scorso, quando il titolare della ditta, un 70enne, ha denunciato l'episodio...
6 febbraio, 20210CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) - I carabinieri di Campagnola hanno denunciato un uomo di 42 anni che è riuscito a entrare nell'home banking di una reggiana di 64 anni, allarmata quando ha visto partire due bonifici da 900 e 4900 euro. Il secondo è stato bloccato in tempo. A quel punto ha chiesto aiuto ai carabinieri, le cui indagini sono...
13 ottobre, 20200BOLOGNA - La nuova frontiera della truffa si chiama Bec: Business Email Compromise, ovvero 'compromissione della e-mail aziendale'. La tecnica è innovativa e sofisticata: devono essere bravi i truffatori e devono essere bravi gli inquirenti. E' durata oltre un anno l'indagine della procura di Trento e delle locali squadra mobile,...
17 maggio, 20200REGGIO EMILIA - E' riuscito a entrare nell'home banking della sua vittima e fare due operazioni: un bonifico da 1.200 fortunatamente bloccato in tempo e una ricarica da 900 euro su Amazon. Grazie alla denuncia di un reggiano, i carabinieri della stazione di Santa Croce hanno identificato e denunciato un hacker di 47 anni che vive in...