8 aprile, 20220REGGIO EMILIA - E' stata superata la quota dei 3mila profughi ucraini arrivati in provincia: numeri che mai prima la rete dell'accoglienza aveva dovuto gestire. Un'accoglienza che ha sempre avuto una caratteristica peculiare: sin da subito si è retta in gran parte sull'organizzazione privata degli ucraini già qui e che si sono...
8 aprile, 20220ALBINEA (Reggio Emilia) - "Pensare che questo signore qui che è stato condannato a morte per aver letto una lettera proibita sia una emanazione del Governo Putin è aberrante". Il signore a cui fa riferimento Paolo Nori è Fedor Dostoevskij a cui lo scrittore emiliano ha dedicato il suo ultimo libro "Sanguina ancora",...
7 aprile, 20220BOLOGNA - Sono oltre 20mila i profughi ucraini accolti in Emilia Romagna, 20.843 secondo i dati diffusi dalla Regione e raccolti dalla Prefettura, di cui 1513 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas).I numeri dell'accoglienza per provinciaNell’area metropolitana di Bologna, risultano arrivate 3.528...
6 aprile, 20220BOLOGNA - Gli oltre 2 milioni di euro raccolti dall'Emilia Romagna andranno a sostegno di progetti umanitari attivati in Ucraina dalle Ong che hanno partecipato al bando regionale, per ricostruire spazi pubblici o di forte valenza sociale come scuole o biblioteche, sempre in Ucraina, non appena le condizioni lo renderanno...
6 aprile, 20220REGGIO EMILIA - L'antropologo Jeff Halper, figura di spicco del movimento pacifista israeliano, ha partecipato ieri sera a Reggio ad un incontro pubblico sul conflitto israelo-palestinese alla Ghirba, in via Roma. 76 anni, ebreo, nato negli Stati Uniti, Halper vive dal 1973 in Israele, dove si batte contro la colonizzazione dei...
5 aprile, 20220BOLOGNA - Una cucina da campo donata dall’Emilia-Romagna è in viaggio in queste ore verso la Polonia. È partita stamattina da Bologna, diretta a Cracovia: da lì verrà dirottata verso il confine con l’Ucraina, per essere impiegata nell’assistenza ai profughi in fuga dalla guerra. Ad accompagnare la struttura, un convoglio da sei...
3 aprile, 20220BOLOGNA - Le parole dell'ex soldato americano Martin Adler dalla Florida rimbalzano fino in Italia, a Bologna. Lui che la guerra l'ha combattuta sa cosa significa lottare per la vita e a favore della liberà. "Il più bel regalo per il mio compleanno sarebbe la pace. La guerra è marcia, puzza, fa schifo. La migliore cosa del mondo è la...
1 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Prosegue la campagna di vaccinazione anche per i profughi ucraini arrivati nella nostra provincia. Su oltre 3mila persone, hanno accettato la somministrazione 512 persone, 364 maggiorenni e 148 al di sotto dei 18 anni. Sempre secondo i dati dell'Ausl, sono stati eseguiti ad oggi 2.141 tamponi e appena 28 i positivi...
31 marzo, 20220REGGIO EMILIA - È partito questa mattina dai magazzini di via Mazzacurati di Reggio Emilia il quarto tir di aiuti raccolti dal Comune per la popolazione ucraina colpita dalla guerra. A bordo aiuti alimentari e generi di prima necessità, tra cui pasta, biscotti e prodotti in scatola, coperte, pannolini e prodotti per l’igiene...
31 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Arte, solidarietà e aiuto ai profughi. Tutto questo dietro allo spettacolo Alice in Wonderland, della compagnia di artisti di Kiev che si sono esibiti ieri sera al Teatro Valli di Reggio.
***
La loro tournée è iniziata in Europa proprio mentre su Kiev cadevano le prime bombe. I giovanissimi acrobati e danzatori della...