9 maggio, 20220REGGIO EMILIA - È partito sabato mattina dai Magazzini comunali di via Mazzacurati il sesto Tir di aiuti umanitari, carico di pasta e riso, prodotti in scatola, lenzuola, biscotti, thè, caffè, omogeneizzati, piatti e bicchieri, pannolini, salviette, shampoo, mascherine e medicinali donati dai reggiani.Il trasporto è...
5 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Per regolare meglio gli accessi agli uffici della questura, alla luce degli adempimenti burocratici riservati nelle ultime settimane ai profughi di guerra ucraini, la polizia ha attivato una casella di posta elettronica certificata (Pec) cui inviare le comunicazioni di ospitalità (per tutti i cittadini stranieri)....
28 aprile, 20220REGGIO EMILIA - "Dopo due anni di confinamento a causa della pandemia ci riprendiamo la piazza con il nostro corteo, con un concerto importante con un cantante altrettanto importante che è Motta. Invitiamo tutta la cittadinanza, lavoratrici, lavoratori e pensionati di partecipare, sarà un momento di riflessione ma anche un momento di...
28 aprile, 20220BOLOGNA - Cambio della guardia al vertice degli industriali dell’Emilia-Romagna: la nuova presidente è la parmigiana Annalisa Sassi,46 anni, che succede l modenesea Pietro Ferrari. Il mondo economico al gran completo era presente ieri all’incontro che ha ufficializzato la nomina. Il presidente di Legacoop Emilia Romagna Giovanni...
27 aprile, 20220BOLOGNA - I 50 anni di Confindustria Emila Romagna, festeggiati all'opificio Golinelli come omaggio a un imprenditore illuminato, coincidono con il cambio della guardia al vertice. Davanti al presidente di Confindustria nazionale, Carlo Bonomi, l'ormai ex numero uno regionale, è avvenuto il cambio della guardia. La parmigiana Annalisa...
25 aprile, 20220ASSISI (Perugia) - All'insegna delle parole di Papa Francesco, "Fermatevi, la guerra è una follia", hanno partecipato in migliaia ieri alla marcia della pace Perugia-Assisi. Un'edizione straordinaria alla quale hanno aderito anche diversi comuni reggiani. Oltre a quello capoluogo c'erano, tra gli altri, Quattro Castella, Casalgrande e...
23 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Sono oltre 3mila i profughi ucraini arrivati nella nostra provincia, donne e bambini che per la maggior parte hanno trovato accoglienza nelle case dei reggiani. Grazie al rapporto di conoscenza o lavoro precedenti alla guerra. Molte di loro sperano di poter rientrare nel loro Paese. Intanto a quasi due mesi...
23 aprile, 20220SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - La voce di Graziano Delrio si era distinta dalla maggior parte di quella degli altri reggiani in Parlamento già a fine marzo. L'ex sindaco di Reggio si era astenuto dal voto per l'aumento delle spese militari. Invitato a Sant'Ilario per un momento pubblico di confronto e condivisione sui temi...
21 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Chi è per la pace sta con Putin? E' la domanda provocatoria che porremo agli ospiti della puntata di questa sera de "Il Graffio", partendo dalle polemiche nate dopo la presa di posizione del presidente nazionale dell'Anpi rispetto al conflitto in Ucraina e a pochi giorni dal 25 aprile. In studio con Margherita...