7 luglio, 20220REGGIO EMILIA - La musica unisce e abbatte ogni barriera. Lo sa bene la coppia di violinisti Oleksandr Semchuk, di origine ucraina, e Ksenia Milas, di nazionalità russa che questa sera alle 21.30 inaugureranno la nuova edizione del "Festival dei Pianisti Italiani" ai Chiostri di San Pietro, un concerto benefico a sostegno della...
6 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Reggio Children si propone come Atelier di Pace, e come luogo di dialogo, anche tra Russia ed Ucraina. Nei giorni scorsi, un gruppo misto russo ucraino, composto da insegnanti ed educatrici di un network di scuole private, da Mosca come da Kiev, da Sebastopoli come da Khakiv, si è incontrato per un tempo di...
6 luglio, 20220REGGIO EMILIA - "Ringrazio tutti quelli che stanno aiutando mio figlio a continuare a coltivare la sua passione. Oggi è un giorno emozionante, siamo felici di essere qui". Vedere il proprio figlio indossare i panni di testimonial. L'emozione si legge negli occhi di Natalia. Fino a tre mesi fa, lei e il figlio Sasha si trovavano...
1 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Puntata speciale di Decoder questa sera alle 22. Gabriele Franzini ha realizzato una lunga intervista al prof. Franco Cardini, grande storico del Medio Evo, che ha studiato in particolare i rapporti tra Occidente e mondo islamico. Cardini, i cui interessi spaziano fino alla storia contemporanea, ha appena pubblicato un...
11 giugno, 20220REGGIO EMILIA - "Sono un'atlantista senza subalternità, come mio padre Bettino". Si definisce così Stefania Craxi fresca presidente della Commissione Esteri del Senato. Classe 1960, esponente di Forza Italia, la figlia dell'ex leader socialista, mastica politica internazionale da tempo: è stata Sottosegretario agli Affari esteri...
31 maggio, 20220BOLOGNA - Supporto ai centri di accoglienza, fornitura di prodotti alimentari e medicinali, sostegno psicologico e attività rivolte ai più piccoli, aiuti per garantire vie di fuga sicure e gestire i rifugi collettivi. Sono alcune delle azioni previste dagli otto progetti in favore della popolazione ucraina che riceveranno dalla Regione...
27 maggio, 20220RUBIERA (Reggio Emilia) - Quattro giovani artiste ucraine in fuga dalla guerra sono ospiti in questi giorni dell'associazione teatrale La Corte Ospitale di Rubiera. L'Ospitale ha aderito a un progetto che coinvolge 26 centri di residenza artistica in tutta Italia, con l'obiettivo di creare un circuito di solidarietà.
Sabato 28 maggio...
25 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Fiaccole, silenzio e solo bandiere di pace. Questa è stata la scelta di Cgil, Cisl e Uil che hanno organizzato la manifestazione #AccediamoLaPace.
"Sono state dette troppe parole divisive, è il tempo del pensiero positivo e propositivo per aiutare le popolazioni ucraine che stanno soffrendo", le parole...
21 maggio, 20220REGGIO EMILIA - A quasi 90 giorni dall'inizio del conflitto in Ucraina, si lavora per cercare di trovare una mediazione che porti a fermare l'uso delle armi. Incessante il lavoro di tanti volontari e delle associazioni nei territori di confine da dove passano i rifiugiati. Il racconto di una responsabile della ong We...
20 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Scioperano oggi contro la guerra i sindacati di base. Una protesta indetta a livello nazionale ma che in città non ha avuto molta presa con un centinaio di partecipanti che hanno dato vita a un corteo questa mattina in centro storico."Manifestiamo contro la guerra, contro l'economia di guerra, il governo della...