29 ottobre, 20231REGGIO EMILIA - "Molto sgomento per la perdita di vite civili da entrambe le parti, un senso di frustrazione per non essere in grado di poter portare l'aiuto umanitario necessario alla popolazione civile di Gaza che sta vivendo in questo momento una situazione di crisi umanitaria fortissima. Si trovano sotto un costante...
10 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Da zone abituate a vivere con un clima di tensione a livelli altissimi, a zone nevralgiche di un confltto. E' la condizione dei territori meridionali della Cisgiordania. Da più di vent'anni le colline a sud di Hebron sono interessate da un progetto di solidarietà internazionale. Cosimo Pederzoli è un'operatori di pace...
28 settembre, 20230REGGIO EMILIA - E' una delle personalità politiche che più si è fatta notare in questi venti mesi di guerra, venti mesi che per lui sono iniziati con un periodo di sei giorni di prigionia: l'11 marzo 2022 Ivan Fedorov venne rapito dall'esercito russo e poi liberato dopo uno scambio con nove soldati di Mosca. Dal 2020 sindaco di...
21 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Frutto di un lavoro di alcuni mesi, nasce oggi un ponte tra Reggio e la città ucraina di Melitopol. Le due Amministrazioni, che erano già collegate nella Rete Intercultural Cities del Consiglio d’Europa, si avviano a definire un Patto di solidarietà per forme di collaborazione nel processo di ricostruzione, che...
14 luglio, 20230CAVRIAGO (Reggio Emilia) - "Per chi come me è appassionato di letteratura russa, l'ultimo anno e mezzo è stato molto duro". Un rapporto viscerale con la letteratura russa, che lo tocca di vicino e a cui non vuole rinunciare, nonostante le critiche che ha ricevuto a causa della guerra in Ucraina. Lo scrittore Paolo Nori ha parlato...
25 aprile, 20230MODENA - "Tutti gli italiani che hanno voluto lasciare il Sudan lo hanno fatto, sono stati trasferiti a Gibuti, nel Paese sono rimasti alcuni volontari di Emergency e alcuni missionari". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani presente all’arrivo a Ciampino degli italiani che hanno lasciato il paese. Gli italiani sono stati...
9 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Da Kyiv a Khmelnytskyi, per poi passare dalla Polonia e arrivare a Reggio dove sono state accolte dalla cooperativa Dimora d'Abramo: è il viaggio che ha dovuto affrontare la 40enne Iryna Levchenko insieme alle figlie minorenni Ivanna e Anastasia. "I primi giorni eravamo scioccati e non credevano che fosse iniziato...
24 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Sono stati più di 3 mila gli ucraini accolti nella nostra provincia in questo anno. Oltre dieci tir di aiuto sono partiti dalla nostra città. Questa mattina in Comune è stato fatto il punto della situazione.
***
"Ad un anno dall'inizio della guerra Reggio Emilia con forza e con chiarezza ribadisce la sua vicinanza al...