20 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sono più di 2mila, secondo i dati più aggiornati della prefettura, i profughi ucraini presenti sul nostro territorio. Visto l'evolversi della situazione internazionale e del conflitto in Ucraina, si prevede che gli arrivi aumenteranno nei prossimi giorni, anche da parte di chi non ha contatti sul territorio. La macchina...
20 marzo, 20220REGGIO EMILIA - L'imprenditore Stefano Landi è stato ospite venerdì sera del nostro settimanale Decoder. Ha parlato fra l'altro dell'accordo raggiunto nei giorni scorsi per l'ingresso di nuovi soci nel gruppo Landi Renzo.
***
"Perché sono felice? Perché abbiamo trovato una società che crede in noi e ci mette dei soldi. E poi...
20 marzo, 20220REGGIO EMILIA - La luce fioca di una candela per ricordare chi non c'è più, portato via dal Covid in questi due anni di pandemia; la musica e il canto che riempivano la Cattedrale. Una serata di preghiere e di emozioni per un dolore ancora vivo, tra i familiari e tra il personale sanitario invitato a sedere nella navata della chiesta...
18 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sono 38 finora gli studenti ucraini arrivati sul territorio reggiano. Un numero destinato a crescere in modo forte. Per questo motivo il sistema scolastico si sta attrezzando. Un primo punto sulla situazione è stato fatto questa mattina.
***
La riunione tra i dirigenti scolastici è avvenuta in videoconferenza....
18 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Il settore ceramico e quello dell'autotrasporto risultano tra i più colpiti dagli effetti della guerra in Ucraina e dei rincari energetici. Abbiamo fatto il punto ieri sera negli studi della nostra trasmissione "Il graffio" con due rappresentanti di questi importanti comparti.
***
Di momenti difficile nella sua...
18 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Le esportazioni reggiane verso Russia, Ucraina e Bielorussia valgono 335 milioni di euro, le importazioni 115. Un interscambio che ora è messo fortemente a rischio dalla guerra e dalle sanzioni decise dall'Unione Europea. Stasera alle 22 a Decoder Gabriele Franzini ne parlerà con Stefano Landi, presidente della...
18 marzo, 20220BOLOGNA - Ieri in Emilia Romagna erano 12.069 i profughi arrivati nei vari comuni, di cui 800 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas).
Nell’area metropolitana di Bologna, risultano arrivate 2.242 persone di cui 274 ospiti nella rete Cas. Per quanto riguarda gli altri territori regionali: a Ferrara risultano...
17 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Le conseguenze del conflitto in Ucraina si fanno sentire sull'economia reggiana, soprattutto sull'export. La camera di Commercio mette in allerta le imprese per le sanzioni decise nei confronti della Russia.
***
Nel 2021 le imprese reggiane hanno esportato merci per 335 milioni di euro sui mercati di Russia, Ucraina e...
17 marzo, 20220REGGIO EMILIA - La Prefettura ha reso note alcune informazioni utili per i profughi ucraini in fuga dalla guerra accolti sul nostro territorio, che integrano o modificano quanto diffuso il 3 marzo scorso.
Clicca e scarica la brochure
del Ministero dell'Interno
e della Protezione Civile
Informazioni per chi ospita cittadini...
17 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Gli effetti della guerra in Ucraina, il caro carburante, l'emergenza energetica: effetti che si stanno abbattendo in modo particolare sul comparto ceramico e sul settore dell'autotrasporto. Se ne discuterà stasera alle 21 su Telereggio (canale 13) in diretta in una nuova puntata della nostra trasmissione "Il graffio"....