1 settembre, 20250FABBRICO (Reggio Emilia) - A Gaza si continua a morire. 17 le vittime degli attacchi israeliani la scorsa notte. Gli accordi per la liberazione degli ostaggi sono in alto mare e una soluzione di pace appare lontanissima. Tra lo sgomento del mondo che assiste impotente a quanto continua ad accadere nella Striscia dal 7 ottobre 2023....
16 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Il nome e l'età, uno dopo l'altro, 12mila volte. I pochi passanti lungo via Emilia San Pietro sorpresi, ma obbligati a chiedersi cosa stesse accadendo. L'altoparlante collocato sul sagrato della Chiesa di San Pietro per tutta la giornata di oggi ha diffuso i nomi che venivano letti in quel momento all'interno dai...
22 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Quattrocento firme già raccolte in un solo giorno, ma adesso Unione Universitaria chiama a raccolta tutta la comunità accademica di Unimore per convincere l'ateneo a sospendere ogni accordo, scambio Erasmus, bando o progetto di ricerca con Israele. "La drammatica situazione di Gaza impone di schierarsi senza...
27 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Se lavori nella Pallacanestro Reggiana, due anni è un lasso di tempo certamente breve per un arrivederci. Eppure, in questo biennio da direttore generale, Claudio Coldebella ha messo tutto se stesso conquistando due qualificazioni ai playoff in campionato, disputando due annate più che positive in coppa e, soprattutto,...
14 aprile, 20250NOVELLARA (Reggio Emilia) - Due popoli, due Stati. Tregua, accordi, risoluzioni dell'Onu. Per ora tutte belle espressioni ma Israele continua a bombardare i palestinesi di Gaza e Hamas continua a trattenere più di 20 ostaggi portati nella striscia a forza il 7 ottobre del 2023. In mezzo a tanta violenza ci sono le parole del...
23 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Si sono ritrovati in tanti in piazza della Vittoria, con una grande bandiera dell'Ucraina. In mano avevano cartelli, con scritte inneggianti alla resistenza contro l'occupante e alla pace, con foto che documentano le distruzioni provocate dall'invasione russa e la scia di dolore e morte che questa ha provocato.
Inno
Nel...
6 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Partecipato incontro mercoledì sera al caffè letterario Binario 49 di via Turri in città. A organizzarlo è stata l'associazione Disarma, con l'obiettivo di promuovere la campagna nazionale "Centomila no alle guerre". Dopo anni nei quali, tristemente, ci si è abituati ad avere un conflitto in Europa, uno in Terra...
17 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Intimidazioni e minacce anonime giunte ai centralini dell'hotel, mail di protesta, accuse e commenti polemici sulla pagina Facebook della stessa struttura. E' rovente il clima in vista della presentazione del libro di Vladimir Putin dedicato alla guerra in Ucraina. Il volume pubblicato da "Visione Editore" di Roma sarà...
14 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Vladimir Putin sbarca a Reggio Emilia. Non di persona ovviamente, anche perché rischierebbe l'arresto per il mandato di cattura emesso dalla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra. Sabato pomeriggio alle 17 all'Hotel Posta è in programma la presentazione del libro del presidente russo "Le vere ragioni...
23 dicembre, 20240CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) - Hanno un nome altre quattro delle diciotto persone i cui resti furono ritrovati nel 1991, sepolti nell'area del Cavon di Campagnola. La procura di Reggio è arrivata all'identificazione grazie agli esami genetici del Ris di Parma. Si tratta di persone scomparse alla fine dell'aprile del 1945, nei giorni...