26 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Quarantuno evasori totali: ossia soggetti completamente sconosciuti al fisco. Sono stati smascherati dalla Guardia di Finanza reggiana nel 2022 e nei primi mesi del 2023. La base imponibile netta sottratta a tassazione ammonta a 210 milioni. 183 le persone denunciate per reati tributari, 2 quelle tratte in...
26 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Quote societarie e disponibilità finanziarie per un valore superiore ai 300mila euro. Beni che sono stati confiscati su decisione del tribunale di Bologna che al contempo ha deciso di applicare all'imprenditore che ne era proprietario la misura di prevenzione della sorveglianza speciale. Nel mirino delle misure...
24 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Secondo il comandante della guardia di finanza, Ivan Bixio, c'è un elemento importante che emerge dal proseguimento di Perseverance: l'indagine, eseguita su delega della Dda, ha portato a sequestri per 2 milioni e mezzo di euro nei confronti di 27 soggetti accusati di aver beneficiato di fatture false emesse da...
23 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi ha fatto rumore il seguito dell'operazione Perseverance, eseguita dalla guardia di finanza e dalla polizia di Reggio su delega della Dda di Bologna, con misure patrimoniali per 2,5 milioni di euro nei confronti di 27 tra imprese e imprenditori che sono accusati di aver beneficiato di fatture false emesse...
16 giugno, 20230REGGIO EMILIA - "Il profilo dei soggetti che usufruivano dei benefici economici utilizzando le false fatture emesse dalle società cartiere è quello tipico dell'evasore fiscale, con una dichiarazione dei redditi nulla o molto bassa e un tenore di vita sproporzionato, con beni e auto di lusso".Con queste parole il comandante della...
22 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Assicurare che i benefici vengano erogati nei confronti di coloro che ne hanno effettivo diritto, contrastando ogni forma di indebito accesso alle risorse pubbliche. E' l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato in prefettura tra guardia di finanza, Comune e Provincia per monitorare i progetti di investimento legati...
29 luglio, 20220LUZZARA (Reggio Emilia) - Dopo aver ricevuto una segnalazione in merito, la guardia di finanza reggiana ha trovato e sequestrato oltre 4 kg di bulbi essiccati di papavero, che erano nascosti nell’abitazione di un cittadino indiano residente a Luzzara.Alla luce anche di altri simili episodi avvenuti di recente in...
27 luglio, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - "Parleremo nei prossimi giorni, stiamo preparando un comunicato". E' questa l'unica dichiarazione che, dopo tanti solleciti, per ora arriva dalla Love Generation.Per il territorio guastallese, si tratta di un'associazione di giovani che in questi ultimi 12 anni ha ideato e organizzato tanti eventi; per la...
22 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Il pezzo più pregiato della confisca è la villa di via Palladio a Cadè. L'imprenditrice calabrese Vittoria Brugnano era amministratrice di diritto di una società che gestiva tre palestre ora in fallimento tra Reggio Emilia, Parma e Assisi. Poi, liquidi e un fondo pensione.Alla donna sono stati confiscati beni...
23 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022, la guardia di finanza di Reggio Emilia, Correggio e Guastalla ha eseguito circa 15mila controlli e circa 650 indagini per contrastare i reati economico-finanziari e ostacolare le infiltrazioni della criminalità nell’economia. In particolare, le attività investigative...