14 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Buona la prima. Per la vendita di Villa Corbelli e delle aree agricole circostanti è bastata una sola asta. Niente competizione, niente rilanci. Al giudice dell'esecuzione immobiliare è arrivata un'unica busta per ciascuno dei due lotti. Entrambe le offerte portano la firma del gruppo Pini di Sondrio, che ha stretto da...
6 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Il futuro del gruppo Ferrarini: si accende il dibattito politico a livello nazionale sull'intervento della finanziaria pubblica Amco a fianco del gruppo Pini di Sondrio. Sono proprio le ragioni dell'intervento, illustrate dall'amministratore delegato di Amco Marina Natale il 3 febbraio scorso durante un'audizione davanti...
19 ottobre, 20201REGGIO EMILIA - "Saranno i creditori a decidere', che vinca il migliore, se la sfida sarà leale e le regole uguali per tutti". Il riferimento è alla sfida per il futuro della Ferrarini.A parlare è Giuliano Carletti, amministratore delegato del gruppo Bonterre che fa parte della cordata che comprende anche Intesa-Unicredit....
16 ottobre, 20201REGGIO EMILIA - Su una cosa le due cordate sono d'accordo: l'attività produttiva non può continuare nello stabilimento di Rivaltella. Perché? Nel piano del gruppo Pini di Sondrio si legge che "lo stabilimento è sostanzialmente quello degli anni Ottanta ed è ormai obsoleto, tanto che non è omologato per l'esportazione in molti...
14 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - "All'interno della Ferrarini i lavoratori devono sopportare un continuo clima di terrore": a denunciare pubblicamente la situazione è il delegato Flai Cgil dello stabilimento di Lesignano in provincia di Parma. Il riferimento è alle presunte pressioni da parte dell'azienda nel convincere i dipendenti che la scelta...
9 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Dipendenti Ferrarini convocati dall'azienda nello stabilimento di Lesignano Bagni, in provincia di Parma. Tre assemblee di un'ora e mezza ciascuna per spiegare ai lavoratori i contenuti delle due proposte concordatarie, quella firmata Pini/Amco, sostenuta dalla famiglia Ferrarini, e quella di Bonterre, fortemente...
7 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Nuovi guai in Ungheria per la famiglia Pini, gli industriali valtellinesi in lizza per l'acquisizione di Ferrarini. Secondo quanto riportato dai mezzi d'informazione magiari, l'ufficio del procuratore generale della contea di Bács-Kiskun, nel sud del Paese, ha chiesto la custodia in carcere per Piero Pini e il...
5 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Se la proposta di Bonterreper Ferrarini risulterà vincente, nessun dipendente dell'azienda reggiana sarà trasferito a Modena. Lo assicura ai microfoni di Tg Reggio il vicepresidente del gruppo modenese, Ivano Chezzi."Bonterre - spiega Chezzi - punta sull'ampliamento dello stabilimento reggiano di via Due Canali e su...
1 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Nel duello per il futuro di Ferrarini, tutto il mondo agricolo si è schierato pubblicamente a favore della proposta del gruppo Bonterre. Perché un appoggio aperto a una delle due proposte in campo e tanta freddezza verso il gruppo Pini di Sondrio? Lo abbiamo chiesto ad Antenore Cervi, presidente dell'Associazione...
13 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Parliamo di nuovo del gruppo agroalimentare Ferrarini e delle due offerte per l'acquisto al centro di una battaglia arrivata a livello europeo. Oggi a Tg Reggio parla il vertice di Bonterre che critica la partecipazione nella cordata opposta di un soggetto pubblico.
***
In queste settimane molto si è scritto sulle...