1 novembre, 20250REGGIO EMILIA - Si completa il riassetto societario di Ferrarini. Giovedì 30 ottobre, nel corso di un incontro con i sindacati, il presidente dell'azienda Roberto Pini ha annunciato che è stato perfezionato l'ingresso nel capitale di Amco. La finanziaria pubblica, controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, possiede ora il...
21 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Tra le diverse vicende al centro della controversia legale che oppone la famiglia Ferrarini al gruppo Pini, attuale proprietario di Ferrarini spa e di Vismara, la più singolare è quella che riguarda la cosiddetta 'ricetta segreta'.Si tratta di una miscela aromatica utilizzata per la produzione del prosciutto cotto....
31 luglio, 20250REGGIO EMILIA - L'ingresso di Ferrarini spa nell'orbita del gruppo Pini è cosa fatta da tempo, ma per l'azienda di Rivaltella le difficoltà non sono del tutto superate. Il 16 giugno scorso l'assemblea dei soci ha approvato un bilancio che vede i ricavi in crescita a 182 milioni, con un margine operativo lordo di quasi 14 milioni....
1 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Una causa civile e una querela depositata in procura. Tra la famiglia Ferrarini e il gruppo Pini, che ha rilevato il marchio e la società, è in atto una battaglia legale. A rivelarlo è il quotidiano Domani, nell'edizione del primo maggio, in un articolo firmato dal giornalista Stefano Iannaccone. Al centro della...
16 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Con l'acquisto all'asta di Vismara da parte di Pini Italia, tutte le attività industriali che per decenni appartennero alla famiglia Ferrarini fanno ora capo al gruppo di Sondrio. E' l'esito finale della crisi manifestatasi a partire dal 2018, quando le aziende del gruppo Ferrarini si trovarono in condizioni di...
14 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Il gruppo alimentare Pini Italia, che ha rilevato il gruppo reggiano dell'agroalimentare Ferrarini, ha acquistato all'asta al Tribunale di Reggio la Vismara 1898, società in cui verrà conferito il ramo d'azienda della Vismara legata alla produzione e alla commercializzazione di quanto lavorato nello stabilimento di...
26 febbraio, 20241REGGIO EMILIA - La famiglia Ferrarini esce dalla gestione di Vismara. Nel corso dell'assemblea dei soci che si è svolta il 2 febbraio scorso a Reggio, Luca Ferrarini ha rassegnato le dimissioni da presidente di Vismara con effetto immediato. Lo stesso hanno fatto Lisa e Lucio Ferrarini, che sedevano in consiglio di amministrazione. Il...
1 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Un investimento di 60 milioni di euro per il nuovo stabilimento di Ferrarini a Reggio. Roberto Pini, amministratore dell'omonimo gruppo del settore dei salumi che ha acquisito a fine 2021 Ferrarini spa, ha incontrato nelle ore scorse i sindacati di categoria, i rappresentanti di Confidustria di Reggio e Parma e il...
17 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Dopo il tribunale reggiano, anche la Corte d'appello di Bologna ha giudicato inammissibile la proposta di Bonterre e Grandi Salumifici Italiani per Ferrarini, l'azienda di Rivaltella in concordato preventivo. Bonterre aveva presentato ricorso contro la decisione del Tribunale di Reggio, ma la Corte d'Appello di...
19 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Domani, in tribunale, si svolgerà l'adunanza dei creditori di Ferrarini convocati per esprimersi sul piano concordatario presentato dall'azienda. Un appuntamento importante, che arriva a quattro anni di distanza dal dissesto del gruppo di Rivaltella.L'appuntamento è alle 10. I creditori sono chiamati ad...