17 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Dopo il tribunale reggiano, anche la Corte d'appello di Bologna ha giudicato inammissibile la proposta di Bonterre e Grandi Salumifici Italiani per Ferrarini, l'azienda di Rivaltella in concordato preventivo. Bonterre aveva presentato ricorso contro la decisione del Tribunale di Reggio, ma la Corte d'Appello di...
20 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Dal settembre 2020 in procura a Reggio c'è un esposto sul dissesto del gruppo Ferrarini. E' stato presentato dal gruppo modenese Bonterre e riassume numerose vicende ricostruite dal commissario giudiziale Bruno Bartoli e dai professionisti incaricati dalla stessa Ferrarini, da Vismara e dalla Società Agricola...
3 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Il gruppo modenese Bonterre-Grandi Salumifici Italiani ha depositato nei giorni scorsi in Tribunale a Reggio una nuova proposta di concordato per Ferrarini. La proposta viene definita in gergo "concorrente", perché si pone in competizione con quella presentata dal gruppo Pini di Sondrio e dalla finanziaria pubblica...
14 aprile, 20210REGGIO EMILIA - "Un confronto corretto presso la sede di Ferrarini, in modo da spiegare la reale situazione della società che fortunatamente sta andando bene, è in utile e sta garantendo la nostra serenità e quella delle nostre famiglie". Questo scrivono 5 delegati sindacali della Rsu interna, aderenti a Cisl e Uil, nella lettera...
19 ottobre, 20201REGGIO EMILIA - "Saranno i creditori a decidere', che vinca il migliore, se la sfida sarà leale e le regole uguali per tutti". Il riferimento è alla sfida per il futuro della Ferrarini.A parlare è Giuliano Carletti, amministratore delegato del gruppo Bonterre che fa parte della cordata che comprende anche Intesa-Unicredit....
16 ottobre, 20201REGGIO EMILIA - Su una cosa le due cordate sono d'accordo: l'attività produttiva non può continuare nello stabilimento di Rivaltella. Perché? Nel piano del gruppo Pini di Sondrio si legge che "lo stabilimento è sostanzialmente quello degli anni Ottanta ed è ormai obsoleto, tanto che non è omologato per l'esportazione in molti...
16 ottobre, 20201MODENA - Salvaguardare il made in Italy del cibo: è questa la posta in palio nel confronto per rilevare il marchio Ferrarini. Da un lato è in campo la famiglia Pini di Sondrio, un gruppo con sede a Cipro e stabilimenti in Ungheria, Spagna e Polonia. Dall’altro la proposta che vede attorno al Gruppo Bonterre-Grandi Salumifici...