12 luglio, 20230QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Federico Buffa torna nel reggiano per la Fondazione Grade Onlus con il suo 'Italia Mundial': dalle 19 in piazza Dante a Quattro Castella, con Alessandro Nidi al pianoforte e per la regia di Marco Caronna, il giornalista e storyteller racconterà di Paolo Rossi e Zoff; dell'urlo di Tardelli, di Pertini e...
6 luglio, 20230QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Mercoledì 12 luglio, dalle 19, nuova serata speciale a favore di Fondazione Grade Onlus. A Quattro Castella, in piazza Dante, arriva uno dei più acclamati storyteller italiani: Federico Buffa. Giornalista, telecronista sportivo, scrittore, Buffa da tempo porta spettacoli sempre estremamente seguiti...
15 giugno, 20230REGGIO EMILIA – Una visita guidata e una cena accompagnata dal coro PiccoloSistina, formazione canora giovanile nata in Appennino conosciuta per la sua proposta musicale originale e innovativa, con brani riarrangiati “a cappella” di grandi artisti pop italiani e internazionali.. L'appuntamento è per mercoledì 21 giugno a partire...
25 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Cinque mila euro per gli ospedali danneggiati dall'alluvione: sono stati donati all'Azienda Usl della Romagna dalla Fondazione Grade di Reggio. “Noi lavoriamo quotidianamente nell’ambito della solidarietà – afferma la Direttrice del GRADE, Valeria Alberti – e ci è sembrato doveroso esprimerla verso queste...
27 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Una collaborazione tra “eccellenze” del territorio reggiano si è consolidata tra la Fondazione Grade Onlus e la latteria Villa Curta, uno dei caseifici più noti e radicati della provincia, attivo fin dal 1922.
Pochi giorni fa la Latteria Villa Curta ha consegnato a GRADE una sostanziosa donazione da 5.000...
9 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - "La prima sera trascorsa a Reggio sono stata dirottata alla cena di Natale del Grade. Mio marito, che è reggiano, mi spiegò che cosa rappresenta la Fondazione Grade che allora si stava occupando della costruzione del Core". Ha dunque conosciuto il Grade un pò per caso Valeria Alberti. 39 anni, laureata in economia alla...
8 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Non solo il direttore Roberto Abati che ha lasciato il suo ruolo nel Grade dopo 16 anni di servizio, anche il Presidente il dottor Francesco Merli si preprara ad andare in pensione dal suo ruolo di Primario dell'Ematologia del S.Maria Nuova, che riveste dal 2009. Successivamente dal 2013 aveva assunto anche la presidenza...
7 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Novità non da poco per la Fondazione Grade Onlus. Lascia dopo 16 anni di attività Roberto Abati, al suo posto è stato nominata nuovo direttore operativo Valeria Alberti, braccio destro di Abati da alcuni anni e che ha incassato la fiducia del Consiglio di Amministrazione della Fondazione e del suo presidente, il dott....
17 dicembre, 20220SCANDIANO ( Reggio Emilia) – Una serata di festa vera, di amicizia, divertimento, musica, vicinanza e solidarietà, ha animato venerdì le Fiere di Scandiano, i cui locali hanno ospitato l’annuale cena natalizia della Fondazione GRADE Onlus. Un’edizione davvero molto partecipata con più di 700 persone, che ha segnato ancora una...
24 novembre, 20220REGGIO EMILIA – Tra le tante attrazioni che in occasione della festa di San Prospero hanno animato il centro, un posto d’onore lo ha avuto la solidarietà, con l’inaugurazione dei due store di Natale della fondazione Grade onlus e della Croce Verde di Reggio Emilia, due realtà alle quali la comunità è molto legata.Il...