6 febbraio, 20240MODENA - Il governatore Stefano Bonaccini critica le scelte del Governo: “il rapporto tra Fondo Sanitario e PIL è sceso al 6%, uno dei peggiori d’Europa” e aggiunge “è stato un errore il numero chiuso a Medicina, ora siamo in costante emergenza per la carenza di medici”.
La sanità sembra uno dei pochi temi in grado di...
17 novembre, 20230BOLOGNA - Piogge intense, temporali, vento forte, mareggiate e frane in Appennino. Con un bilancio dei danni che, secondo la prima stima speditiva, si aggira sui 155 milioni di euro, per lo più relativi al patrimonio pubblico e alle strade, danneggiate o interrotte.
L’Emilia-Romagna chiede al Governo il riconoscimento dello stato di...
17 novembre, 20230MODENA - Per molti di loro è un'adesione ideale ma non pratica, dato che il loro settore è per natura considerato essenziale: medici e infermieri sono in corsia nel giorno dello sciopero, ma il loro grido d'aiuto prosegue forte e chiaro a fronte di una Manovra economica che ha dato risposte solo al più urgente dei problemi,...
5 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Cgil e Uil hanno avviato un percorso di scioperi di 8 ore a livello territoriale e regionale per tutto il mese di novembre con l’obiettivo di cambiare la legge di Bilancio e le politiche economiche e sociali fino ad ora messe in campo dal governo Meloni.
Si comincia venerdì 17 novembre dalle regioni del Centro,...
25 ottobre, 20230BOLOGNA - Rilancia la proposta di mobilitazione sindacale per rivendicare modifiche sostanziali della manovra economica varata dal Governo il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, da Bologna dove ha partecipato all’Assemblea regionale dei quadri e delegati della Uil Fpl, all’interno del Policlinico S.Orsola, per...
19 settembre, 20230BOLOGNA - Tre in totale le “proposte di buon senso”, come le ha definite il Presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Proprio in Regione sono state illustrate le proposte di emendamento al Decreto-Legge n.104 del Governo sulle “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e...
24 agosto, 20230BOLOGNA - Dopo il voltafaccia del Governo allo stanziamento di almeno 4 miliardi all'anno per il Fondo Sanitario Nazionale, l'assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini - oltre ad aver già chiesto la mobilitazione dei cittadini italiani per la salvaguardia del Diritto fondamentale alla Salute - ha mobilitato una...
6 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Il progetto del Governo prevede che gli ex beneficiari del Reddito di Cittadinanza, a partire dal primo settembre, potranno iniziare il percorso a tappe per ricevere il nuovo sovvenzionamento. Il percorso dovrebbe prevedere la presentazione della domanda all’Inps, o attraverso Spid o tramite patronato.Di seguito, al...
7 luglio, 20230BOLOGNA - Le risorse per la ricostruzione post-alluvione sono insufficienti, così come inspiegabili sono gli 11 mesi di incarico a Figliuolo, quando i soldi previsti sono spalmati su 3 anni. All’indomani della bocciatura del decreto del governo da parte del Pd emiliano-romagnolo, anche il governatore Stefano Bonaccini esprime le sue...
14 maggio, 20230MODENA - La Cisl Emilia Centrale definisce paradossale la situazione dei pensionati che percepiscono un assegno mensile fino a 499,99 euro e ai quali a dicembre l’esecutivo aveva assicurato l’aumento a 600 euro.
La norma che aumenta gli assegni con gli importi più bassi è stata inserita nella legge di bilancio 2023, ma i soldi non...