27 novembre, 20210REGGIO EMILIA - "Abolire il green pass subito". E' una delle scritte sugli striscioni dei manifestanti che si sono dati appuntamento oggi pomeriggio in piazza della Vittoria dove sono arrivati sfilando anche in corso Garibaldi. Il tutto si è svolto monitorato dalle forze dell'ordine.Guarda la gallery...
16 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - "Siamo qui per tenere in sicurezza il paese e per farlo ripartire. E' lo scopo di questo governo voluto dal presidente Mattarella". Sta negli obiettivi da raggiungere la ragione di esistere del governo Draghi. Ne è fermamente convinto Graziano Delrio, consapevole della fragilità di un'alleanza eterogenea che vede...
11 ottobre, 20210BOLOGNA - Sindacati di base sono scesi in piazza per protestare contro le politiche economiche e occupazionali del Governo Draghi. Limitati, finora, i disagi sul fronte del trasporto e dei servizi pubblici.Una agitazione - rivendicano le sigle dei sindacati di base - determinata dalla grave crisi economica, sociale e sanitaria che...
4 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Green Pass obbligatorio dal prossimo 4 ottobre per i dipendenti della pubblica amministrazione, ma anche per tutti i lavoratori impiegati in settori in cui è già necessaria la carta verde per gli utenti, e dunque ristoratori e camerieri, chi lavora nei bar, su treni e aerei, navi e bus interregionali, musei e stadi,...
29 agosto, 20210SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Da ex sindaco, chiede più attenzione per i primi cittadini perchè sono coloro che più di altri rappresentano le istituzioni e sono chiamati a dare risposte. Da ex segretario dei ds, cerca di smorzare le polemiche interne che tradizionalmente indeboliscono il Patrito democratico."Oggi il Partito...
30 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Il segretario della Cgil di Reggio Cristian Sesena, in carica dallo scarso marzo è stato ospite nei nostri studi a Decoder. Oltre che dei temi legati al mondo del lavoro ha parlato anche il suo approdo all'interno del sindacato.
***
"Lavoravo all'epoca all'Ipersidis Meridiana. Ero un apprendista, avevo un part time e...
26 marzo, 20210BOLOGNA - L'Emilia Romagna resterà rossa almeno fino al 13 aprile, ma dopo Pasqua riaprono nidi, materne, elementari e prima media. Il governo ha deciso di puntare sulla scuola, escludendo però ogni altra tolleranza per evitare che ripartano massicciamente i contagi. Infatti, fino al 30 aprile non saranno previsti passaggi in zona...
25 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "E' giusto e condivisibile iniziare a pianificare le riaperture, subito dopo Pasqua, partendo proprio dalla scuola, che rimane al centro delle nostre attenzioni e rappresenta per noi la priorità delle riaperture". Lo dicono in una nota il presidente della Provincia di Reggio Giorgio Zanni e la vicepresidente con delega...
2 marzo, 20210ROMA - Il nuovo Dpcm anti Covid è stato firmato nel pomeriggio. In zona rossa chiuderanno tutte le scuole. In zona arancione e gialla saranno invece i presidenti di Regione a decidere insieme ai sindaci. Sarà quindi riattivata la didattica a distanza (Dad). Non è escluso il prolungamento dell'anno scolastico. A preoccupare è...
25 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Si preannuncia un altro mese almeno di divieti, fin dopo le vacanze pasquali. Si deciderà nelle prossime ore sulla base della curva epidemiologica, che al momento però non scende.Si potrebbero avere nuove zone rosse o "arancione scuro" a livello locale. In questo il nuovo Governo guidato da Mario Draghi sembra...