24 maggio, 20220RUBIERA (Reggio Emilia) - Un minuto di silenzio per ricordare la strage di Capaci e la morte di Giovanni Falcone, cui seguì, il 19 luglio di quel 1992 l’uccisione di Paolo Borsellino e della sua scorta. Rubiera ha ospitato Piera Aiello, testimone di giustizia e parlamentare, nell’anniversario dell’assassinio di due magistrati...
23 maggio, 20220REGGIO EMILIA - "La mafia oggi non è più quella stragista di 30 anni fa, ma è ancora presente ed è capace di infiltrarsi nella nostra economia". Il giudice Francesco Maria Caruso, che quando era presidente del tribunale reggiano ha presieduto la corte del primo grado del maxi processo Aemilia, è intervenuto in Sala del Tricolore in...
22 maggio, 20220CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - L’ex presidente del Senato Pietro Grasso sarà ospite a Castelnovo Sotto mercoledì 25 maggio all’interno dell’iniziativa “Costituzione e legalità: gli anticorpi della Repubblica”. L’incontro, che avverrà al palazzetto dello sport a partire dalle ore 21, inizierà con la...
18 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Il Movimento Agende Rosse di Reggio organizza domenica 19 una diretta online da via D'Amelio, a Palermo, luogo in cui furono trucidati il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta. All'iniziativa parteciperanno, in alcuni casi per la prima volta, i famigliari delle vittime della strage. La diretta inizierà alle 17. Sarà...
23 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Sono passati 28 anni da quel 23 maggio 1992, giorno della strage di Capaci nella quale fu ucciso il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta.Per ricordare la figura del magistrato che, insieme a Borsellino, è divenuto il simbolo della lotta alla mafia, nei giorni successivi a...