23 marzo, 20250REGGIO EMILIA - In piazza Prampolini i resti dell'auto sulla quale fece l'ultimo viaggio la scorta di Giovanni Falcone. Un simbolo della lotta alla mafia ha fatto tappa nel cuore della nostra città, per ribadire il no alla malavita e ricordare la strage di Capaci.Per tutta la giornata i reggiani hanno potuto vedere da vicino la...
19 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Oggi, 31° anniversario della strage di via D’Amelio, Reggio Emilia commemora il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta che con lui persero la vita: Agostino Catalano, Emanuela Loi prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio, Vincenzo...
25 giugno, 20230REGGIO EMILIA - "Fare squadra contro la mafia" è il titolo dell’iniziativa che si terrà domani sera, lunedì 26 giugno dalle 20.45 alla Camera del Lavoro di Reggio. L’evento è stato organizzato dal Movimento “Agende Rosse Rita Atria” di Reggio Emilia e Provincia, col patrocinio della Provincia e il supporto della CGIL, per...
5 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Il direttore de I Teatri, Paolo Cantù, era stato chiaro: quello di Roberto Saviano a Reggio non è un addio, ma un arrivederci.Lo aveva dichiarato poche ore dopo la decisione dello scrittore di rinunciare a due appuntamenti fissati nella nostra città al teatro Valli il 27 e 28 novembre scorsi. E così è stato,...
23 marzo, 20230CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Un ritratto umano e professionale di Giovanni Falcone, magistrato martire della lotta alla mafia: è quello che tratteggerà Pietro Grasso, già Presidente del Senato e Procuratore Nazionale Antimafia tra il 2005 e il 2013, ospite a Casalgrande sabato 25 marzo alle ore 17.30, presso la sala Gino Strada,...
26 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - L'arresto del boss Matteo Messina Denaro e l'attualità della figura del giudice Giovanni Falcone, il ruolo della magistratura e gli anni difficili in cui operò il magistrato che per primo capì l'importanza del ruolo dei pentiti. Tutto questo al centro dell'incontro con l'ex ministro socialista Claudio Martelli...
23 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - L’associazione culturale "Crea Liberamente", neo costituita, organizza un evento – presentazione del libro “Vita e persecuzione di Giovanni Falcone” con l’autore Claudio Martelli: l’appuntamento è per mercoledì 25 gennaio alle ore 18.30 nella sala del Palazzo del Capitano dell’Hotel Posta di Reggio Emilia,...
23 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Con una lettera dai toni molto forti e accorati che ha inviato alla Fondazione I Teatri, Roberto Saviano, noto giornalista e scrittore, ha rinunciato a essere in città domenica e lunedì prossimi."L’esposizione fisica preoccupa me e chi mi sta attorno perché l’odio è tangibile e non esiste alcuno scudo"....
19 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Nel giorno del 30° anniversario della strage di via d'Amelio, l'Amministrazione comunale di Reggio ha reso omaggio alla memoria del giudice Paolo Borsellino e del collega Giovanni Falcone, morto a Capaci 57 giorni prima, sempre per mano della mafia. Il sindaco di Reggio Luca Vecchi, accompagnato dall'assessore alla...
26 maggio, 20220CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - La morte del giudice Giovanni Falcone è un pezzo tragico della storia d'Italia. L'attentato a Capaci il 23 maggio del 1992, tra le macerie e il fumo si fermò la sua vita cinque giorni dopo il suo 53° compleanno. Assieme a lui morirono la moglie, Francesca Morvillo, e tre uomini della scorta:...