17 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Stasera alle 21,50 a Decoder faccia a faccia con Marco Mietto, assessore alla Cultura e ai giovani del Comune di Reggio, in carica dall'inizio di luglio. Laureato in Filosofia all'Università di Bologna, poi specializzatosi in storia orale, da 30 anni si occupa di politiche pubbliche per i giovani. Negli anni scorsi è...
8 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Riprende da questa sera in diretta alle 21, la trasmissione di Telereggio di sanità e benessere "Il Medico e il Cittadino" condotta da Cristiana Boni.Ospite di questa puntata il dottor Gianfranco Marchesi, neurologo, psichiatra e fisiatra e con lui indagheremo le neuroscienze e di come possono aiutare a...
12 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Nel periodo dedicato all’orientamento scolastico Unindustria Reggio Emilia, da sempre impegnata in una pluralità di iniziative che coinvolgono ogni anno migliaia di studenti insieme ai loro famigliari e agli insegnanti, riparte con una nuova edizione di Giovani & Industria, un programma di eventi dedicati ai...
19 settembre, 20240REGGIO EMILIA - La salute mentale è una priorità sanitaria e sociale mentre cresce il numero di persone che soffrono spesso in silenzio. Ansia e depressione colpiscono specialmente i giovani. I recenti e drammatici fatti di cronaca preoccupano e creano apprensione.
Ne abbiamo trattato nella nostra trasmissione di medicina del...
10 luglio, 20240REGGIO EMILIA - "Il mito è Glasgow, la Glasgow dei primi anni 2000, un gran bel laboratorio. Se riuscissimo ad arrivare anche a un 10% di quel laboratorio sarebbe già molto".
Alla domanda se ci sia qualche realtà che possa costituire un modello per le politiche culturali di Reggio, il neo assessore Marco Mietto cita l'esperienza di...
28 giugno, 20240BOLOGNA - Approvata dall’Assemblea legislativa la prima variazione di Bilancio 2024-2026 della Regione Emilia-Romagna. Una variazione che parte dal riscontro di un bilancio solido, come dimostrato dal Rendiconto 2023, approvato nella seduta di ieri, che fotografando lo stato dei conti regionali, dimostra come il rapporto debito/Pil...
21 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Il più giovane è Leonardo Perugi, 24 anni appena compiuti, che a Toano da vero outsider ha fatto saltare il banco, superando i candidati di centrodestra e centrosinistra. Beata gioventù. Ma ce l'hanno fatto anche Fabio Spezzani a Baiso e Pietro Cortenova a Bagnolo in Piano. Hanno scelto l'impegno per la loro...
15 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Ansia, depressione e ritiro sociale. Fenomeni autolesionistici e aumento costante dei ricoveri in neuropsichiatria infantile, quadruplicati in 15 anni. I numeri del disagio psichico e psicologico degli adolescenti, già a partire dai 12 anni, diffusi dal garante regionale per l'infanzia, impongono una profonda riflessione...
12 aprile, 20241REGGIO EMILIA - Clara, Riccardo, Nicholas e Daniele, ma anche Hayat Sabri e Nadà Bianconi: è la nazionale giovanile reggiana del Bridge, che a Salsomaggiore ha partecipato ai campionati italiani Under 26. Un'avventura cominciata sui banchi della scuola media Lepido, dove la professoressa Luciana Piccinini ha promosso un corso...
24 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Nelle ultime ore è diventato virale sui social network, rimbalzando di smartphone in smartphone, un video che riprende una lita tra giovanissimi in caserma Zucchi, davanti a decine e decine di coetanei in attesa dei mezzi per tornare a casa da scuola. Almeno uno dei contendenti ha in mano un coltellino. Un secondo ha in...