21 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - La domenica diventa giorno di riposo anche dai social: l'idea della Giunta regionale prevede un vero e proprio detox dal digitale per incentivare il tempo trascorso in biblioteca, nei musei o nei parchi. E' stato rilevato un 10% di giovani che manifesta disagio dovuto all'abuso di digitale, un dato preoccupante che...
21 ottobre, 20250Clicca qui per ascoltare tutte le puntate della serieREGGIO EMILIA - L’occhio di Federica scansiona luoghi e ambienti (posti). Una serie di racconti e riflessioni dedicate all’articolata dimensione relazionale degli under 20.
Qui tutte le altre serie di Podcast di Podemilia...
11 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Rispetto allo stanziamento complessivo regionale di 5,2 milioni di euro, 1,2 (dunque più di un quarto) andrà agli enti locali reggiani, tra i più prolifici nel rispondere al bando biennale 2025-2026 in materia di politiche giovanili. Sono 28 i progetti finanziati, alcuni dei quali riguardanti riqualificazioni di...
25 agosto, 20250CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - I ragazzi protagonisti del video che è stato diffuso nei giorni scorsi sui social network, riferito ai fatti di via XXV Aprile a Castelnovo, sono stati identificati dalle forze dell’ordine. Nel filmato si vedono alcuni giovani che urlavano nel cuore della notte dopo aver lasciato l’auto fuori...
7 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La polizia ha identificato il gruppo di giovani che nella notte tra venerdì e sabato è stato protagonista di una rissa al parco Noce Nero di Reggio e poi di un'aggressione nei confronti degli agenti della squadra volanti che erano intervenuti per riportare la calma. Uno di questi è rimasto contuso dopo essere stato...
3 luglio, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - Trenta ragazze e ragazzi, tra i 18 e i 25 anni, provenienti da tutta l'Emilia-Romagna, saranno il motore della nuova edizione del Forum voluto dalla Regione sulle politiche giovanili. Un percorso di ascolto, confronto e progettazione che si aprirà il 14 e 15 luglio con il camp regionale che si terrà alla Corte...
23 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Il Centro diurno AÏDA è stato inaugurato il 9 febbraio 2024 ed è dedicato all'accoglienza di adolescenti da 11 a 18 anni con disagio psichico anche grave. Il progetto nasce dall'osservazione che la salute mentale degli adolescenti è stata messa a dura prova durante il periodo pandemico. Il centro si trova in via...
6 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "E' il torneo delle squadre dei giovani, sono il nostro futuro, per questo è così importante". Così Facundo Panceyra-Garrido, direttore tecnico del Valorugby.
I campi della Canalina e della Reggio Calcio hanno ospitato la dodicesima edizione del "Torneo Città del Tricolore" organizzato dal Valorugby Emilia. 700...
26 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Ha coinvolto anche la nostra città un'operazione condotta simultaneamente pressoché in tutta Italia dalla polizia, con obiettivo il contrasto alla criminalità giovanile. 44 le province interessate. A Reggio i controlli si sono svolti la scorsa settimana all'interno delle zone rosse di recente introduzione. Nell'arco di...
18 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Reggio fa squadra e scommette sulla crescita dei giovani. 51 soggetti tra enti pubblici, scuole, cooperative sociali, associazioni e enti no profit hanno partecipato al bando promosso dalla Fondazione Manodori e si sono messi in rete per pensare a progetti che promuovano il protagonismo dei ragazzi, costruendo occasioni...