28 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Ieri, nel Giorno della Memoria, gli studenti del liceo "Matilde di Canossa" hanno ascoltato le parole del giornalista Michele Pompei, che ha scritto un saggio sulla razza umana. "Il Giorno della Memoria ci ricorda che le persecuzioni sono state portate avanti in nome di qualcosa che non esiste e che dovremmo smettere...
27 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Venticinque medaglie d'onore conferite durante la cerimonia, ben quattro alla famiglia Menozzi - Fontanesi, originaria di San Martino in Rio. Tra loro il piccolo Franco, nato durante l'internamento della madre ad Hannover e deceduto durante il bombardamento alleato di Dortmund.
***
Aveva pochi mesi Franco Menozzi...
27 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Nella Giornata della Memoria, dedicata alla commemorazione delle vittime dell'Olocausto, alcuni cittadini facenti parte dell'Assemblea Reggiana per la Palestina hanno presenziato nel pomeriggio al consiglio comunale per tenere alti i riflettori sul genocidio in corso da ormai un anno e mezzo a Gaza. Abbiamo intervistato...
27 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - L'evento principale di questo 80° anniversario della scoperta e liberazione, da parte dell'Armata Rossa, del campo di concentramente di Auschwitz, si è tenuto alla sinagoga di via dell'Aquilia, nel ex ghetto ebraico, in pieno centro storico, dove si è svolta la cerimonia di commemorazione dei tragici eventi della...
26 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, in marcia verso la Germania, scoprirono e liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia, mettendo così il mondo intero a conoscenza degli orrendi crimini di cui si era macchiato il terzo Reich. Quella data, dal 2005, è ricordata come Giornata...
25 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - La corona di fiori ai piedi della lapide a ricordo degli ebrei reggiani che e sono stati deportati e sterminati nei lager nazisti. E' anche per loro la giornata della memoria istituita per ricordare le vittime dell'Olocausto nazista, il 27 gennaio, giorno in cui 79 anni fa l'Armata Rossa scoprì e liberò il campo di...
23 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Sabato 27 gennaio ricorre il 79° anniversario della scoperta e liberazione, da parte dell'Armata Rossa, del campo di concentramento di Auschwitz e pertanto si celebra il "Giorno della memoria" delle vittime dell’Olocausto. Questa tragica ricorrenza sarà ricordata in città attraverso un ricco cartellone di eventi,...
30 gennaio, 20230di Alessandro PrandiBAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Sonya, Marcel, Alice, Lazzaro, Tadeustz, Erno. Sei storie di uomini e donne più o meno noti. Sei storie di lotta e di coraggio contro il male imperante e dilagante della seconda guerra mondiale. Sei storie di chi ha combattuto l’orrore della Shoah, trovandosi in un istante...