9 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Le musiche di Antonio Vivaldi hanno risuonato nelle stanze del conservatorio "Peri-Merulo" in memoria delle vittime delle foibe.Il concerto dei giovani talenti dell'istituto musicale reggiano rientrava nella rassegna "l'ora della musica" e faceva parte delle iniziative promosse dal Comune in occasione delle...
9 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Ivaldo Casali, responsabile Sicurezza di Fratelli d'Italia, ha diffuso nei giorni scorsi un elenco di 30 nomi: 30 reggiani che, dice Casali, sono morti nelle foibe o comunque sono stati uccisi dai partigiani jugoslavi lungo il confine orientale. La notizia è degna di attenzione, sia per il numero elevato di vittime...
10 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - In Sala del Tricolore le celebrazioni del Giorno del Ricordo, dedicata alla memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati. L’iniziativa cittadina è stata promossa dal Comune, da Istoreco e dall’Anpi reggiana. In contemporanea all'esterno, in piazza Prampolini...
9 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - La puntata di Decoder di venerdì 9 febbraio sarà dedicata al Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio. Ospite di Gabriele Franzini sarà lo storico Federico Tenca Montini, studioso delle vicende del confine orientale. L'appuntamento con Decoder è alle 21.50 su Telereggio e in streaming su Reggionline.com....
11 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Le persecuzioni antislave del fascismo, l'occupazione militare italiana di ampie zone della Slovenia e della Croazia, gli imponenti spostamenti di popolazioni alla fine della seconda guerra mondiale: l'invito di Joze Pirjevec è quello di leggere il dramma dell'esodo degli italiani da Istria, Dalmazia e Fiume nel...
10 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Oggi è il Giorno del Ricordo. All'esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia tra il 1945 e il 1956 è dedicata la puntata di Decoder in onda questa sera alle 22. Gabriele Franzini intervisterà Joze Pirjevec, uno dei maggiori storici dei Balcani e delle vicende del confine orientale. Tra i suoi libri, 'Le guerre...
18 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Il 10 febbraio scorso l'Italia ha celebrato il Giorno del Ricordo, che commemora l'esodo di circa 300mila italiani da Istria, Fiume e Dalmazia fra il 1945 e il 1956.A quella tragedia e alla più complessa vicenda del confine orientale è dedicata la puntata di Decoder in onda questa sera alle 22. Vi proporremo...
11 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Il ricordo degli eccidi nelle foibe, dell'esodo dalle terre giuliano-dalmate nel dopoguerra. E' l'obiettivo di una legge del Parlamento del 2004. Ma la rievocazione di quegli eventi ha dato luogo spesso a divisioni e strumentalizzazioni. Su invito dell'Anpi è venuto a parlarne ai chiostri di S. Pietro lo storico...
5 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Reggio ha ospitato oggi la manifestazione dedicata al Giorno del Ricordo (che ricorre il 10 febbraio), per commemorare gli italiani d'Istria e Dalmazia vittime nelle foibe. Questa mattina in piazza della Vittoria diversi esponenti di tutte le forze politiche di centrodestra e non solo: Fratelli d’Italia, Lega, Forza...