23 marzo, 20250REGGIO EMILIA - In tanti hanno visitato in questo fine settimana i luoghi che sono stati aperti grazie alle Giornate Fai di Primavera.E' stato possibile entrare nella villa del Mauriziano, a San Maurizio, la dimora nella quale Ludovico Ariosto trascorse alcuni dei momenti più importanti della sua vita. I visitatori hanno potuto...
18 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Ha le sembianze di una fortezza e domina uno dei borghi più belli d'Italia. Palazzo Bentivoglio, a Gualtieri, è uno degli edifici storici scelti dal Fondo Ambiente Italiano, per l'edizione 2025 delle Giornate Fai di Primavera. Per l'occasione, aprirà le porte al pubblico anche l'attiguo teatro sociale, un piccolo...
24 marzo, 20241GUASTALLA (Reggio Emilia) - Tra ieri e oggi, oltre 2mila visitatori hanno ammirato i due luoghi aperti con visite guidate in occasione delle giornate del Fai di primavera.Il quadro "Lot e gli angeli", di Marcantonio Franceschini, pittore del periodo barocco, è soltanto uno tra quelli raccontati da studentesse e studenti delle...
23 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Proseguono anche domani le giornate Fai di Primavera, il più importante evento pubblico dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico. A Reggio è possibile visitare il Cimitero Monumentale, in provincia invece aperte le porte della Biblioteca e della Quadreria Maldotti di Guastalla.Il...
21 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Sabato e domenica tornano le Giornate Fai di Primavera. Ecco i luoghi da riscoprire, in città e in provincia, aperti al pubblico, con la guida di giovani ciceroni. 750 luoghi visitabili in tutta Italia. Nella nostra regione porte aperte in 52 siti di beni storici e artistici. E' ricco di gioielli artistici e...
25 marzo, 20230Guarda il servizio
con le interviste
REGGIO EMILIA - Sono stati gli affreschi la vera scoperta, affreschi tardo-seicenteschi e anche più antichi, semi-nascosti fra una parete e l’altra. Affreschi per lo più attribuibili ad Orazio Perucci, allievo di Lelio Orsi. Il tesoro di Villa Magawly, antica dimora in via Ruzante alla Canalina,...
23 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Tornano le Giornate di Primavera del FAI, il Fondo ambiente italiano. Sabato 25 e domenica 26 marzo i reggiani potranno visitare Villa Magawly a Reggio, in via Ruzante 37 (dalle 9,30 alle 13,15 con ultimo ingresso alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30 con ultimo ingresso alle 17,45) e l'antico borgo di Castellarano (dalle...
13 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Villa Levi riapre le sue porte in occasione delle Giornate Fai d’Autunno, sabato 16 e domenica 17 ottobre: per l’occasione è in programma l’apertura straordinaria del primo piano dello storico edificio. Dopo un lungo periodo di chiusura, sarà finalmente possibile ammirare parte degli spazi interni della...
13 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Il Seminario vescovile diventato terzo polo reggiano di Unimore è sia un esempio di rigenerazione urbana sia un simbolo dell'architettura post bellica della città. E sarà teatro, il 15 e 16 maggio, delle Giornate di Primavera del Fai.
***
Ad aprile 2018 l'idea lanciata dal vescovo Camisasca di destinare parte...