18 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Ricorre oggi la giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid. Quattro anni fa le immagini che fecero il giro del mondo con i camion dell'esercito che, pieni di bare, sfilavano per le vie di Bergamo. Quel giorno è stato scelto come simbolo della lotta contro il virus.Occasioni di commemorazione si sono...
17 marzo, 20230BOLOGNA - Domani, sabato 18 marzo, anche la Regione celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. A tre anni dall’inizio della pandemia, in Emilia-Romagna sono 19.320 le persone purtroppo decedute. Fin dal primo mattino saranno issati a mezz’asta la bandiera tricolore e il vessillo della Regione e la Torre...
18 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Il 18 marzo 2020 l'esercito italiano conduceva fuori da Bergamo centinaia di salme: l'emergenza Covid deflagrava in tutta la sua potenza con quell'immagine rimasta come la più dolorosa e significativa
per tutti quanti noi.Per questo motivo, il Parlamento ha scelto la data del 18 marzo come giorno in cui ricordare le...
17 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Anche nella nostra città, domani, verranno ricordate tutte le vittime da Coronavirus a due anni dallo scoppio della pandemia.Il giorno, scelto dal parlamento, è quello nel corso del quale, nel 2020, al culmine della prima ondata in Italia, centinaia di salme furono portate fuori da Bergamo con l’impiego...
18 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "Una volta tanto sulla faccia della terra, non parliamo in nessuna lingua; fermiamoci un istante, e non gesticoliamo tanto". Sono versi di Pablo Neruda, la poesia s'intitola "Restare in silenzio".Il silenzio è l'unico gesto significativo: si pensa che sia vuoto, invece è pienissimo. Fermarsi serve a non...
18 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Nella giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, tantissimi reggiani ricordano i propri cari che non ci sono più a causa del virus, ma in generale "tutti - hanno detto a Tg Reggio - siamo usciti cambiati da questo anno".Leggi e guarda...