21 novembre, 20230REGGIO EMILIA -La vicenda di Saman Abbas è diventata, in qualche modo, il simbolo dell'emancipazione e del riscatto delle donne. Uno degli scatti più noti della 18enne pakistana è rivissuto in una grande immagine composta da tanti volti di donne.L'iniziativa è del gruppo fotografico "Fuori Fuoco" composto da 15 fotografe reggiane...
23 novembre, 20220(interviste raccolte da Davide Bianchini)
REGGIO EMILIA - Lo scorso anno, sono state accolte dalla "Casa delle donne" dell'associazione Nondasola 352 donne, soprattutto tra i 30 e i 49 anni per soprusi di tipo psicologico, fisico ed economico ad opera per lo più di compagni o ex. Ma oggi anche le più giovani, dai 18 ai 29 anni,...
25 novembre, 20210REGGIO EMILIA - La morte di Juana Cecilia è stata la quarta in pochi giorni in Emilia: donne uccise da quelli che dovevano essere i "loro" uomini, che con loro hanno condiviso una parte del cammino della vita. Mariti o compagni, figli.Ed è avvenuto, l'omicidio della 34enne al parco di via Patti, alla vigilia della giornata...
24 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Domani è il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Tante le iniziative in città e provincia.La fontana davanti al teatro Valli in piazza Martiri del 7 Luglio domani sera verrà illuminata di rosso, come simbolo di sensibilizzazione e di lotta alla violenza maschile contro le donne....
22 novembre, 20210REGGIO EMILIA - A tre giorni dall'omicidio di Juana Cecilia, che ha sconvolto l'intera comunità, oggi sono stati presentati i dati del lavoro svolto dal tavolo interistituzionale contro la violenza sulle donne.
***
La pandemia, il lockdown e le restrizioni dovute al covid hanno costretto molte donne a non denunciare le violenze. Ma ci...
25 novembre, 20201BOLOGNA - Si celebra oggi, in tutto il mondo, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. A tal riguardo, la polizia di Stato ha reso noti i dati di una ricerca realizzata dalla direzione centrale della polizia criminale.Dal 9 agosto 2019, giorno dell'entrata in vigore del cosiddetto "codice...
24 novembre, 20201REGGIO EMILIA - Richieste di aiuto telefoniche raddoppiate: 365 in regione nel periodo marzo-giugno 2019, sono state 804 nello stesso trimestre di quest'anno. Aumentato anche il numero dei primi contatti con i centri antiviolenza, quelli in emergenza: 683 contro i 289 dell'anno scorso. Di contro, è crollato il numero delle successive...