3 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio torna a Reggio il Teatro la Ribalta. Alle ore 20.30, al Cavallerizza va in scena lo spettacolo “Impronte dell’anima”, con la regia di Antonio Viganò, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della Memoria.Impronte dell’anima è uno spettacolo di teatro civile...
3 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Tutto ciò che sta accadendo nel mondo ci spinge a ricordare. Se la memoria deve aiutarci a guardare al futuro occorre allargare lo sguardo al contesto internazionale, sempre più drammatico, sempre più pericoloso, sempre più pieno di tragedie".A dirlo è stata Anna Foa, storica contemporanea ebrea, studiosa...
27 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "Se non ci indigniamo significa che siamo assolutamente indifferenti e le dittature, l'odio, la violenza proliferano e hanno il sopravvento quanto gli altri, quelli che stanno intorno, stanno a guardare o peggio ancora si girano dall'altra parte". Così il Prefetto di Reggio Emilia, Maria Rita Cocciufa, al termine della...
15 gennaio, 20250SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Si avvicina la ricorrenza dell'80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz, il prossimo 27 gennaio. Per il giorno della memoria i comuni della Val d'Enza hanno organizzato un nutrito programma di iniziative.L'inaugurazione, al centro culturale Mavarta, della mostra 'Sport, sportivi e...
17 gennaio, 20230CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Sarà Emanuele Fiano l’ospite dell’iniziativa organizzata a Castelnovo in occasione del Giorno della Memoria. L’appuntamento con l’ex parlamentare democratico e figlio di Nedo Fiano, testimone dell'olocausto e sopravvissuto ad Auschwitz, scomparso nel 2020, sarà mercoledì 18 gennaio, alle...
27 gennaio, 20220CORREGGIO (Reggio Emilia) - Questa sera, in occasione del Giorno della Memoria, alle ore 20,30 il Circolo Culturale Primo Piano con il patrocinio del Comune di Correggio ha promosso, assieme alla Fondazione Fossoli di Carpi, un incontro dal titolo “Un mondo più umano, senza frontiere”, che si terrà al Teatro Asioli di Correggio....
26 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Giovedì 27 gennaio ricorre il 77° anniversario della scoperta, da parte delle truppe sovietiche dell'Armata Rossa, del campo di concentramento di Auschwitz e celebrato quale "giorno della memoria" della Shoah.Alle 10 alla Sinagoga di via dell'Aquila, si svolgerà la cerimonia di deposizione di una corona a ricordo...
26 gennaio, 20220 di Matteo Incerti
REGGIO EMILIA - Nel Giorno della Memoria, c’è una storia di settantotto anni fa, che ci racconta di un gruppo di calciatori italiani che vennero arrestati e deportati in un campo di concentramento nazista ‘rei’ di aver battuto e sbeffeggiato sul campo gli avversari tedeschi.
E’ la vicenda ...
21 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Si avvicina il 27 gennaio, Giorno della Memoria, la giornata internazionale che ricorda le vittime della Shoah. In Italia la deportazione e lo sterminio degli ebrei furono preceduti, nel 1938, dalla promulgazione delle leggi razziali. Stasera alle 22 a Decoder il direttore di Istoreco Matthias Durchfeld, ospite di...
22 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Con l’iniziativa “Memorie” Coop Alleanza 3.0 e Librerie.coop, per il terzo anno, hanno deciso di commemorare la “Giornata della memoria” che riconosce e ricorda l’olocausto. Shoah è una parola ebraica che significa “tempesta devastante”: quella che si presentò il 27 gennaio del 1945 all'Armata Rossa...