31 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - I telespettatori vedono chi sta davanti: imparano, col tempo, a riconoscerne voce o viso. A volte, perfino, ci si affezionano. Ma chi sta davanti non è niente senza chi sta dietro alla telecamera. Essere cronisti richiede un'enorme passione, perchè non è semplice. Non ci sono orari né feste. E gli operatori, i tecnici...
5 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Quarant'anni di giornalismo e di storia di Reggio in mezz'ora. La conversazione con Andrea Mastrangelo, già caporedattore e vicedirettore della Gazzetta di Reggio, si è snodata fra passato e futuro. Il passato di un giornalismo fatto di corse in auto nella notte e di chiamate dalle cabine telefoniche. E' affettuoso...
16 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Vi proponiamo un comunicato sindacale che riguarda la nostra categoria, pronta a mobilitarsi fino allo sciopero generale contro la legge che vieta ai giornalisti di pubblicare il contenuto delle ordinanze di custodia cautelare, almeno fino al termine dell’udienza preliminare. Approvata alla Camera dalla maggioranza...
10 dicembre, 20230FERRARA - E' morto Marco Gardenghi, giornalista del Resto del Carlino e storico dirigente del sindacato dei giornalisti. Gardenghi, che aveva 69 anni, è morto dopo una lunga malattia a Ferrara, la sua città. Lascia la moglie Vita e la figlia Elisabetta. Gardenghi è stato presidente dell'Associazione stampa Emilia-Romagna e più...
12 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - "I giornalisti non sono come li descrivono". Le parole di Francesca, rappresentante di classe della quarta F della Filippo Re arrivano al termine di un confronto sul lavoro e la missione del giornalista che i giovani hanno avuto nella nostra sede di Piazza Prampolini con i direttori di Telereggio , Mattia Mariani e di...
16 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - "L’informazione è un bene comune e come tale va difeso": l'Ordine dei giornalisti dell'Emilia-Romagna prende spunto dalla conclusione della vicenda giudiziaria originata dall'aggressione ai danni della nostra operatrice Ines Conradi per una riflessione ad alta voce. Una riflessione sulla "necessità di tutelare tutti...
6 dicembre, 20220REGGO EMILIA - Avete mai intervistato Ronaldo? E Messi? E come fate quando dovete annunciare una notizia triste? Le domande, per una volta, le hanno fatte loro e la curiosità non è mancata agli alunni della scuola elementare cittadina Don Milani. Tre le classi che ci hanno fatto visita nella sede di Telereggio e Reggionline di...