23 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Novemila reggiani sono a letto con l'influenza e oltre 70 persone ricoverate nei reparti internistici hanno sintomi influenzali. Numeri "da picco", che si verifica in anticipo rispetto al periodo classico di gennaio-febbraio e che non è affatto detto che tra qualche settimana non ce ne sia un altro.D'altronde, di...
9 dicembre, 20220MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Maria Chiara Rompianesi è la nuova responsabile di stabilimento dell’ospedale "Franchini" di Montecchio. Da martedì 6 dicembre ha preso il posto del dottor Rinaldi, di recente andato in pensione. "Si tratta di una professionista capace e competente - la presentazione da parte del direttore del Presidio...
4 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Come lo scorso anno, dovremo aspettarci un picco dei casi di Covid nel periodo di Natale. Intanto, i pronto soccorso, come avevamo anticipato nei giorni scorsi, stanno andando in difficoltà a causa dell'alto numero di accessi per diverse patologie. I più colpiti sono i bambini."Anche se ci aspettiamo un picco...
12 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Corrono i contagi e si avvicina il livello di saturazione dei reparti in ospedale che accolgono pazienti Covid. "Sia in Pneumologia che in Malattie infettive siamo praticamente al 100% - ha detto Giorgio Mazzi, direttore del presidio ospedaliero reggiano - In terapia intensiva siamo a 17 ricoverati su...
6 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Nelle prossime settimane, l'azienda Usl aumenterà le ore di sala operatoria: è una delle iniziative messe in campo per recuperare i tempi di attesa delle prestazioni chirurgiche, ritardi che si sono accumulati in seguito alla pandemia. Ne abbiamo parlato nell'ultima puntata de "Il medico e il cittadino" su...
4 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Da un lato aumentano gli accessi, dall'altro è sempre più preoccupante la mancanza di medici e infermieri. Non è un periodo facile per i pronto soccorso della provincia, come ha sottolineato ieri sera a Il medico e il cittadino il responsabile dei presidi ospedalieri reggiani, Giorgio Mazzi."Stiamo registrando un...
16 luglio, 20210REGGIO EMILIA - 125mila. E' il numero dei reggiani che, pur potendo, visto che hanno dai 12 anni in su e sono assistiti, ad ora non hanno aderito alla vaccinazione contro il Covid. Con le quasi 30mila prenotazioni di agosto si arriverà a 100mila, ma sono comunque tanti. Sicuramente l'Ausl di Reggio e le istituzioni, con la corsa che è...
16 luglio, 20210REGGIO EMILIA - "Registriamo un aumento dei casi, non con numeri elevatissimo ma l'andamento è esponenziale. C'è una prevalenza della variante Delta, tra il 40 e il 60% dei casi". Così Giorgio Mazzi, direttore del presidio ospedaliero dell'Ausl, intervistato a margine dell'incontro "Post Covid" organizzato ieri sera al centro sociale...
10 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Sono trascorse due settimane dal ritorno in zona gialla dell'Emilia Romagna. Cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi giorni e per l'estate? Lo abbiamo chiesto al direttore del Presidio ospedaliero Giorgio Mazzi.
***
"La preoccupazione oramai è all'ordine del giorno. Continua ad esserci una percentuale alta dei contagi,...
26 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - L'incremento è stato rapido, il trend è in crescita e il contesto attorno a noi è critico, lo dimostra il passaggio in zona arancione scuro di Bologna. I contagi giornalieri di Covid19 stanno superando i 100, con punte superiori a 200. Ma gli indicatori che dimostrano come la seconda ondata della pandemia abbia ripreso...