15 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Un vero innovatore, un politico lungimirante, un intellettuale. Renzo Bonazzi, avvocato esponente del Pci, è stato sindaco di Reggio per 14 anni dal 1962 al 1976 e in questa veste ha contribuito in modo determinante, assieme a Loris Malaguzzi, a realizzare il sistema di asili nido e scuole dell'infanzia comunali e alla...
17 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Sarà presentato domani alle 10.30 al Rosebud il libro "Renzo Bonazzi , la cultura a Reggio Emilia dal 1942 al 1976". Scritto da Giordano Gasparini, il volume edito da Aliberti traccia uno spaccato delle scelte che le amministrazioni comunali guidate da Bonazzi fecero per promuovere i primi asili nido, i meeting...
27 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Un volume con cui si vuole rendere omaggio alla storia e alla memoria condivisa della Biblioteca Panizzi di Reggio attraverso "Cento tesori", come recita il titolo dell'opera curata da Giordano Gasparini, Alberto Ferraboschi e Lucia Barbieri. Una sorta di codice della nostra comunità che ha contribuito a creare...
7 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Negli anni anni in cui è stato direttore della Biblioteca Panizzi ma anche in precedenza Giordano Gasparini si è speso molto per la creazione di importanti archivi, consultabili del pubblico e dai ricercatori, come quelli di Corrado Costa, Silvio D'Arzo, Luigi Ghirri, Giuseppe Soncini e Cesare Zavattini. L'idea di...
5 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Torna come ogni venerdì su Telereggio l'appuntamento con Decoder. Ospite di Gabriele Franzini sarà Giordano Gasparini, storico direttore della biblioteca Panizzi di Reggio, da pochi giorni in pensione. Già amministratore pubblico negli anni Ottanta, Gasparini è stato protagonista per 40 anni delle politiche culturali...
3 marzo, 20210REGGIO EMILIA - E' in pensione da lunedì 1° marzo Giordano Gasparini, direttore dell'area Servizi alla persona del Comune.Ha 66 anni, una laurea in Architettura a Firenze, già amministratore pubblico a Reggio negli anni Ottanta, Gasparini ha attraversato 40 anni di storia delle politiche culturali nella nostra città e in...
17 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Sono diminuiti i prestiti dei libri alla Biblioteca Panizzi che ha riaperto i battenti il 18 maggio, ma con un servizio molto ridotto. E intanto proseguono i lavori di ristrutturazione.
***
"Non è la stessa cosa senza poter cercare i libri". Gli scaffali sono ancora inaccessibili, le sale studio restano chiuse,...