4 settembre, 20250REGGIO EMILIA - "Qui c'è una grande cultura del lavoro, c'è il lavoro e si va a lavorare presto". Abbiamo chiesto al sociologo Gino Mazzoli, reggiano, docente all'Università Cattolica di Milano, di interpretare il dato che vede il nostro territorio in fondo alla classifica delle province emiliano-romagnole e al di sotto della media...
5 maggio, 20240BIBBIANO (Reggio Emilia) - Gino Mazzoli, studioso reggiano di lungo corso del welfare e dei fenomeni sociali, docente all’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha dedicato un'analisi al "caso Bibbiano" pubblicata dal quotidiano Il Domani.Mazzoli prende le mosse da Claudio Foti, lo psicoterapeuta diventato suo...
9 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Reggio - come vi abbiamo riferito ieri - è una delle province italiane in cui dal 2019 a oggi si è registrato il maggior incremento di trasferimenti di residenze all'estero: quali sono le ragioni di questo fenomeno e chi sono i reggiani che lasciano il nostro territorio per vivere in altri Paesi? Lo abbiamo chiesto al...
19 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Ieri la Camera di Commercio ha presentato il rapporto annuale sulla coesione sociale, che tenta di misurare gli effetti dell'emergenza sanitaria sulla nostra comunità. Il curatore del rapporto, Gino Mazzoli, sarà ospite di Gabriele Franzini questa sera alle 22 a Decoder. Psicosociologo, docente a contratto...
21 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - Gino Mazzoli, docente a contratto dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è l'ospite della puntata di Decoder in onda questa sera alle 21. Da 8 anni Mazzoli cura per conto della Camera di Commercio e del Comune di Reggio il Rapporto sulla coesione sociale in provincia di Reggio, una approfondita indagine...