24 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Come ogni mercoledì torna l'appuntamento con Il Medico e il cittadino e la pagina della sanità. Nella puntata di questa sera un approfondimento sulla natalità e soprattutto la denatalità, con i dati e la situazione nella nostra provincia. Ne parliamo con Giancarlo Gargano, direttore del Dipartimento materno...
23 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Vengono definiti bimbi esposti, sono i piccoli che non vengono riconosciuti dalla madre biologica. Le donne che partoriscono in ospedale possono legittimamente e nell'anonimato, comunicare ai sanitari la propria decisione. A Reggio si registra una media di due neonati all'anno, ma recentemente si è assistito ad...
28 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Per Natale torna l'appuntamento con la solidarietà, con particolare attenzione ai più piccoli, in via Emilia Santo Stefano. Al civico 12/F, per il secondo anno consecutivo, le onlus Progetto Pulcino e Curare hanno aperto "La fabbrica degli elfi di Natale", un temporary store il cui incasso sosterrà l'attività delle...
14 novembre, 20220REGGIO EMILIA - "Nell'ultimo anno ci sono stati 3.230 nati in provincia, se guardiamo i dati del 2009 quando c'erano oltre 5mila nati in provincia, il calo è di oltre il 25%". Questi i dati presentati dal dottor Giancarlo Gargano, direttore del Dipartimento materno infantile dell'Ausl di Reggio.
Sono ormai lontani gli anni in cui...
9 novembre, 20220REGGIO EMILIA - I clienti Conad avranno tempo fino all'11 dicembre per contribuire, attraverso la nuova iniziativa, alla raccolta fondi a favore degli ospedali. Quest'anno i protagonisti sono 12 statuette della linea Goofi di Egan. Ci saranno dei piccoli gufi con le sembianze di Marilyn Monroe o Elvis Presley, oppure in tema natalizio....
23 maggio, 20220QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - "I genitori hanno piacere a fare vedere i loro bambini nati prematuri, molto prima del tempo, quindi molto piccoli a volte anche con problemi importanti di salute. Fa piacere incontrarli a distanza di mesi e anni e vedere quanto sono cresciuti". Parla così la dottoressa Cristiana Magnani,...
5 gennaio, 20221REGGIO EMILIA - "Da metà dicembre a oggi - spiega il direttore del Dipartimento Materno Infantile Giancarlo Gargano - sono state prese in carico dai servizi Ausl oltre 40 donne gravide a termine o pretermine Covid positive e 8 di queste hanno già partorito necessitando di specifiche precauzioni. Attualmente abbiamo 14 gravide...
15 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Nel mondo 1 bambino ogni 10 nasce prematuro, vale a dire prima del termine. Bimbi fragili che necessitano di cure specifiche e attrezzature complesse e tecnologicamente avanzate. Nei Paesi più avanzati la prevenzione della nascita pretermine costituisce un obiettivo di salute prioritario. In Emilia Romagna, grazie...
25 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Trentacinque pediatri dell'Emilia Romagna hanno sottoscritto un appello per invitare i ragazzi a vaccinarsi. "Gli effetti indiretti delle chiusure su bambini ed adolescenti - dicono - sono peggiori della malattia"."A fianco degli effetti della malattia abbiamo riscontrato nei reparti pediatrici un preoccupante aumento...