29 novembre, 20240REGGIO EMILIA - I "ragazzi" della 5ªC dell'Istituto per geometri Secchi del 1974/75 si sono ritrovati a 50 anni dal diploma. Lo avevano già fatto 35 anni dopo la maturità e negli ultimi tempi preziosa è stata una chat su Whatsapp per riallacciare rapporti mai persi. La foto che vi mostriamo è stata scattata alla cena organizzata...
25 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - "E' la prima volta che faccio un intervento nelle scuole organizzato anche dall'ordine dei professionisti a cui saranno destinati i ragazzi, una esperienza bellissima che unisce presente e futuro".
Ha parlato per due ore ai futuri geometri reggiani Andrea Rat, componente della corte del primo grado del processo Aemilia,...
24 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Studenti e professionisti riuniti in un incontro sulla legalità – mercoledì 25, dalle 9.30 alle 12.30, nella sala conferenze del Collegio Geometri in via Pansa 1 – per conoscere e ragionare sulla ‘ndrangheta che nel nostro territorio ha superato il livello della semplice infiltrazione per farsi, con lo...
22 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - La stretta sul superbonus rappresenta una doccia fredda non solo per molte imprese di costruzioni che rischiano di finire al tappeto, ma anche per tanti professionisti. Un grido di allarme lanciato dal presidente nazionale di Cassa Geometri Diego Buono, ospite in città per un convegno promosso dal Collegio provinciale...
7 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - L'edificio, a forma di elle, ha dimensioni imponenti. Una struttura a forma di "L", suddivisa su tre livelli, nella quale troveranno posto circa 500 studenti, in 23 aule e 9 laboratori. Nel progetto è compresa la realizzazione di un ulteriore fabbricato, più piccolo, che servirà da auditorium. Quest'ultima opera...
16 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Un'enorme opportunità da una parte, un insieme di norme che possono essere di ostacolo dall'altra: il Superbonus 110%, incentivo inserito nel Decreto Rilancio di agosto, consente detrarre, o di chiedere la cessione del credito, per interventi edilizi di manutenzione ed efficientamento energetico. Ma chi può accedervi?...
6 settembre, 20200REGGIO EMILIA - A Coviolo sta prendendo pian piano forma il nuovo edificio che ospiterà l'istituto per geometri Secchi, una scuola di tre piani a servizio dell'intero polo scolastico di via Fratelli Rosselli, il cosiddetto "Polo del territorio", che riunisce gli istituti superiori con indirizzi dedicati al paesaggio e...