23 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Sono oltre 200 i trattori dei soci di Coldiretti Emilia Romagna che svolgono servizi di spalatura della neve e di distribuzione del sale contro il gelo. Questo grazie alla legge di Orientamento, che festeggerà quest’anno i 22 anni e che ha permesso ai produttori agricoli non solo di diventare produttori di cibo ma...
7 aprile, 20210BOLOGNA - Il freddo, e la neve (più che altro un'imbiancata) anche in collina, come previsto sono arrivati puntuali. E questa mattina il risveglio è stato più da inverno che da primavera. Le minime sono crollate, e tra le più basse in pianura i -3,2 gradi a Carpi e Rio Saliceto, appena meglio a Crevalcore e Rimale, -2,4. Di tutto...
1 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Con l'arrivo del freddo e del gelo e l'annunciato abbassamento delle temperature di diversi gradi sotto lo zero, è necessario qualche accorgimento per garantire il corretto funzionamento del contatore dell’acqua e impedire spiacevoli rotture, con la conseguente interruzione dell’erogazione e successive possibili...
3 aprile, 20200MODENA - Una gelata micidiale, quella che ha colto di sorpresa gli agricoltori a partire da fine marzo proprio nel mezzo dell'emergenza Coronavirus e, quel che è peggio, della maturazione di frutti il cui raccolto è perso fino al 100%. A ribadirlo è la Confederazione Italiana Agricoltori, che ribadisce la crisi dei frutticultori ma...
26 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Il gelo di queste ultime notti si abbattuto sulle piante da frutto in fiore pregiudicando le produzioni con una stima di milioni di euro di danni. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata di maltempo che sta investendo il Paese con un brusco calo delle temperature, gelo, neve e...