15 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Nel 2023 i reggiani hanno speso 16 milioni di euro per l’acquisto di gelati. E’ la stima elaborata dopo l’indagine dell’ufficio studi Lapam Confartigianato. La nostra provincia è tra le prime in regione per numero di gelaterie: al 31 dicembre 2023, dato più aggiornato disponibile, si contano 142...
13 agosto, 20220REGGIO EMILIA - E' piena estate e tra i luoghi più frequentati ci sono senza dubbio le gelaterie. Per questo motivo il Nas di Parma ha fatto scattare controlli ad hoc, con l'obiettivo della sicurezza dei consumatori e del rispetto delle regole da parte degli esercenti. Quattro gelaterie reggiane nelle scorse settimane sono state...
14 gennaio, 20210BOLOGNA - La Regione si prepara a prevedere ristori economici anche per le attività artigianali di lavorazione e vendita alimenti alle prese con le conseguenze delle restrizioni previste dalle misure anti-Covid: gelaterie, pasticcerie, rosticcerie, gastronomie, piadinerie ed esercizi analoghi.
Un ampliamento dell’azione regionale che...
28 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Dai sindaci reggiani arriva un appello a evitare assembramenti in vista della festa di Halloween e della commemorazioni dell'1 e 2 novembre. Il coordinamento dei primi cittadini, guidati dal presidente della Provincia Giorgio Zanni, ha analizzato l'ultimo Dpcm anti Covid varato dal Governo, cui ha chiesto risposte rapide...
28 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Le vendite di cibi e bevande nel settore della ristorazione sono praticamente dimezzate (-48%) nel corso dell’anno con un impatto drammatico a valanga sull’intera filiera, dai tavoli dei locali fino alle aziende agricole e alimentari nazionali. È quanto emerge da una elaborazione della Coldiretti sulla base dei dati...
25 ottobre, 20200ROMA - Dopo annunci, bozze, incontri e scontri con le Regioni, nella notte il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm che introduce misure più restrittive per contrastare la diffusione del Covid19 in Italia. il provvedimento resta in vigore fino al 24 novembre. Niente più consumazioni in bar e ristoranti dopo le 18. Gli stessi...
13 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Settanta chili di preparati per gelati sono stati sequestrati dai carabinieri del Nas di Parma durante una serie di controlli in diverse gelaterie di Reggio Emilia. I militari del nucleo antisofisticazioni hanno accertato irregolarità. In particolare sono stati tolti dal mercato venti chili di prodotti trovati in un...
28 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Bar, ristoranti, gelaterie, pubblici esercizi in generale sono sul piede di guerra. Il lockdown per il coronavirus presenta un conto salato per la categoria, che a livello nazionale ha anche lanciato come Fipe Confcommercio una petizione on line per chiedere al Governo Conte di riaprire già dal 18 maggio.A...
28 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Una raccolta firma on line, una petizione, per chiedere al Governo Conte di consentire la piena riapertura dei pubblici esercizi dal 18 maggio. La Fipe Confcommercio - che riunisce bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie, gelaterie, ecc... - invia all'Esecutivo una lettera aperta che vi proponiamo integralmente....