22 aprile, 20240REGGIO EMILIA - “Nevicate copiose in montagna e abbondanti piogge in pianura: grande preoccupazione per l’agricoltura reggiana. Il rischio sono le gelate che potrebbero avvenire nelle prossime notti”. A lanciare l’allarme è Lorenzo Catellani, presidente Cia Reggio, che fa il punto della situazione dopo la pesante ondata di...
6 aprile, 20230REGGIO EMILIA - "Le gelate di queste notti mettono a rischio vigneti e frutteti che sono piena in fioritura: l’agricoltura reggiana esce in ginocchio da questa ennesima ondata di freddo tardivo". L’allarme è di Lorenzo Catellani, presidente di Cia Reggio, che denuncia la difficile situazione climatica che ha...
7 febbraio, 20230BOLOGNA - Nuova allerta gialla per freddo emessa dalla protezione civile regionale, questa volta valida anche per gran parte della pianura dell'Emilia Romagna. Domani, infatti, è prevista una diminuzione delle temperature per l'afflusso di aria gelida da est che - si legge nel bollettino - "determinerà la persistenza di medie...
27 maggio, 20210REGGIO EMILIA - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stabilisce che le imprese agricole che hanno subito danni dalle gelate eccezionali dello scorso aprile e che non beneficiavano della copertura assicurativa possano accedere al Fondo di solidarietà nazionale. Lo rende noto Coldiretti Reggio Emilia manifestato...
11 aprile, 20210REGGIO EMILIA -"Vedi? Dove c'è il marrone, dentro, le gemme sono rovinate".
Lo stato cotonoso della gemma, quello in cui è visibile la peluria prodotta all'interno delle foglie, è quello del risveglio vegetativo della vite. Un momento che ha coinciso sfortunatamente con l'arrivo della coda invernale e delle gelate notturne. Questo...
20 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Occhi puntati sulle temperature e rischio gelate. I cambiamenti climatici stanno sempre più consegnando al nostro territorio, in particolare in questo periodo dell’anno, forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Le temperature quasi primaverili di febbraio avevano portato alcuni alberi da frutto...
20 aprile, 20200REGGIO EMILIA - La Coldiretti Emilia Romagna esprime la sua soddisfazione dopo che la Regione ha avanzato al Governo la richiesta di deroga sulle calamità naturali. "Sono previsti indennizzi e sostegni economici che hanno subito danni da avversità atmosferiche. E' un passo importante verso le aziende colpite dalle gelate che il mese...
20 aprile, 20200BOLOGNA – Una superficie interessata di circa 48mila ettari di frutteti ad alta specializzazione produttiva, con perdite che arrivano a sfiorare il 90% del raccolto previsto per quest’anno nel caso delle albicocche, quasi 9mila imprese agricole colpite e una stima provvisoria dei danni che ammonta a quasi 400 milioni di euro.E’...
3 aprile, 20200MODENA - Una gelata micidiale, quella che ha colto di sorpresa gli agricoltori a partire da fine marzo proprio nel mezzo dell'emergenza Coronavirus e, quel che è peggio, della maturazione di frutti il cui raccolto è perso fino al 100%. A ribadirlo è la Confederazione Italiana Agricoltori, che ribadisce la crisi dei frutticultori ma...
26 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Il gelo di queste ultime notti si abbattuto sulle piante da frutto in fiore pregiudicando le produzioni con una stima di milioni di euro di danni. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata di maltempo che sta investendo il Paese con un brusco calo delle temperature, gelo, neve e...