14 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Tappa reggiana, quest'oggi, per il viceministro alle Infrastrutture Galeazzo Bignami. "La via Emilia Bis faceva parte del carnet di promesse fatte dal Partito democratico, che però non ha mantenuto. Abbiamo ritenuto di inserirla nel contratto di programma di Anas. C'è lo studio di progettazione della via Emilia...
21 febbraio, 20230MODENA - "Dobbiamo andare verso una neutralità ecologica, lo stop non è sostenibile economicamente e per realtà come la Motor Valley sarà un problema". La decisione dell'Europa di tagliare, nel 2035, le emissioni al 100%, il che equivale allo stop della vendita dei veicoli a motore termico, alimentati a benzina o a diesel,...
9 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Non c'è pace per Galeazzo Bignami. Dopo quelle reggiane, ancora polemiche, questa volta sanremesi, sul sottosegretario alle Infrastrutture. Il 47enne bolognese esponente di Fratelli d'Italia era stato designato dalla premier Giorgia Meloni per rappresentare il Governo a Reggio Emilia lo scorso 7 gennaio per la festa del...
12 gennaio, 20230VETTO D'ENZA (Reggio Emilia) - Nel pomeriggio di oggi il deputato reggiano Gianluca Vinci ha incontrato il viceministro Galeazzo Bignami, con delega alle infrastrutture idriche, "per iniziare a ragionare in concreto di un progetto fondamentale per i territori delle province di Reggio Emilia e Parma ma non solo, la diga di Vetto",...
23 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Luca Ciriani, ministro dei Rapporti col parlamento. E' lui la figura scelta per spegnere il polverone diventato nelle scorse ore di livello nazionale.Cinquantacinque anni, nato a Pordenone, ex vicepresidente del Friuli-Venezia-Giulia dal 2008 al 2013, Ciriani alle scorse politiche è stato rieletto al Senato...
22 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Una celebrazione per la festa del Tricolore il 7 gennaio che non smette di creare reazioni e polemiche. Tutto ruota attorno alla presenza istituzionale in rappresentanza del Governo che, ora è certo, sarà un Ministro. Proprio ieri la richiesta in tal senso del sindaco di Reggio, Luca Vecchi per evitare che una...
21 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Una Festa del Tricolore capace di unire , che voli oltre le divisioni politiche e che rispetti lo spirito nel quale nel 1797 è nata, a Reggio Emilia, la bandiera italiana. Eppure, mai come quest'anno l'invito alla figura istituzionale in rappresentanza dello Stato, ha creato tante reazioni.E' stato lo stesso Comune a...
20 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Giorgia Meloni non sarà in città il prossimo 7 gennaio per la Festa del Tricolore. A causa di impegni istituzionali, la presidente del Consiglio non potrà accettare l'invito del Comune a intervenire alle celebrazioni della bandiera. Impossibilitata a partecipare, la Meloni ha delegato come rappresentante del Governo...