28 ottobre, 20240MODENA - GranTerre e Parmacotto uniscono le forze dando vita ad un grande polo agroalimentare da 2.500 dipendenti in 20 stabilimenti. Obiettivo è quello di arrivare al miliardo e mezzo di fatturato in 5 anni. GranTerre spa, società a controllo cooperativo leader nei settori salumi e formaggi stagionati e AZ S.r.l.,...
22 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "L'obiettivo è quello di essere più competitivi. I vari soci, che in parte rappresento io e in parte vengono rappresentati da altri componenti del consiglio di amministrazione, stanno seriamente ragionando su quali opportunità ci possono essere unendo le forze invece che dividerle". Così il presidente di...
19 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - E' stata conclusa in questi giorni una delle più rilevanti fusioni tra cooperative sociali del sistema rappresentato da Confcooperative Terre d’Emilia. La Vigna, impegnata in modo particolare nel campo dei servizi ambientali e nell’inclusione lavorativa di persone segnate da fragilità, ha infatti incorporato la...
22 maggio, 20230REGGIO EMILIA - La fumata bianca é finalmente arrivata, portando a termine un percorso avviato nel 2016 e nel quale non sono mancati ostacoli e contrasti. E' stata sottoscritta a Parma l'intesa per la nascita della futura Camera di Commercio dell'Emilia.
Reggio, Parma e Piacenza si fonderanno dunque in un organismo unitario. Un...
11 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - "Ci sono aziende che sono costrette a rallentare o a fermare la produzione perché non sono in grado di ribaltare sul prezzo del prodotto questi aumenti di costi". Così il commissario straordinario della Camera di Commercio di Reggio Stefano Landi.Le difficoltà delle aziende di fronte ai rincari delle materie...
28 luglio, 20220MODENA - Primo ostacolo sulla strada della fusione tra BPER e Carige che sembrava avviata a chiudersi in tempi record. Il Tribunale di Genova ha sospeso le decisioni dell'assemblea dei soci, in seguito al ricorso dello storico azionista della banca genovese Malacalza. Prossima udienza il 9 agosto.
17 luglio, 20220REGGIO EMILIA - L'iter era stato avviato dal governo Renzi nel 2016. Un percorso che si è rivelato a ostacoli, fatto di ricorsi al tar e pronunce da parte della Corte Costituzionale e del Consiglio di Stato. E' stato quest'ultimo organo a mettere la parola fine agli ostruzionismi nei confronti della riforma delle Camere di...
20 giugno, 20210REGGIO EMILIA - "Con grandissima amarezza da parte del fronte sindacale, la trattativa con Credem non ha portato ad un accordo. La negoziazione sindacale era finalizzata, lo si ricorda, a scongiurare le dannose ricadute economiche per il personale Caricento nella fusione tra le due banche". E' quanto scrivono in una nota congiunta Fabi,...
25 gennaio, 20211REGGIO EMILIA - La nuova Camera di Commercio che unisce le tre sedi Reggio, Parma e Piacenza sarà la più grande dell'Emilia-Romagna e tra le prime d’Italia. Opererà su un territorio in cui sono presenti circa 160mila imprese con quasi 600mila addetti, capaci di generare un valore aggiunto di 37,5 miliardi di euro ed un export che si...
4 gennaio, 20210BOLOGNA - Oggi, con le assemblee degli azionisti di Peugeot Citroen e Fiat Chrysler Automobiles, nasce il quarto costruttore automobilistico mondiale con 8,1 milioni di auto vendute, 400 mila dipendenti e oltre 180 miliardi di euro di fatturato. Il presidente è John Elkan, ma la guida di Stellantis sarà affidata all’amministratore...