30 gennaio, 20230Servizio Tg Reggio
di Giulia Gualtieri
CORREGGIO (Reggio Emilia) - Riuscivano a dirottare bonifici fatti on line da alcune aziende a favore di fornitori su conti correnti propri, e da lì spostavano i soldi per investirli in criptovalute. Un meccanismo sofisticato, che ha consentito - stando a quanto accertato dal personale della...
31 luglio, 20210REGGIO EMILIA - La truffa corre sul web. Si è con tutta probabilità servito della posta elettronica l'hacker che è riuscito a deviare sul proprio conto corrente un bonifico bancario di un'azienda reggiana, con sede nel comune capoluogo. E' accaduto nel marzo scorso, quando il titolare della ditta, un 70enne, ha denunciato l'episodio...
13 febbraio, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - Dalla provincia di Brescia, è riuscito ad accedere al sistema informatico di un’azienda reggiana, decodificando le credenziali bancarie della società presa di mira. Successivamente, ha dirottato un bonifico pari a 16.500 euro presso una banca a Milano dove aveva acceso un conto dedicato. Il tutto è stato...
13 ottobre, 20200BOLOGNA - La nuova frontiera della truffa si chiama Bec: Business Email Compromise, ovvero 'compromissione della e-mail aziendale'. La tecnica è innovativa e sofisticata: devono essere bravi i truffatori e devono essere bravi gli inquirenti. E' durata oltre un anno l'indagine della procura di Trento e delle locali squadra mobile,...